Milano Cortina 2026: la Fiamma Olimpica farà tappa negli impianti Eni e accenderà la sostenibilità a Crescentino.
Una Fiamma che unisce territori, persone e competenze
Il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 sarà illuminato anche dall’impegno di Eni, Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali e Presenting Partner del Viaggio della Fiamma. L’azienda energetica, storicamente legata ai territori italiani, ha scelto di affiancare lo sport e i suoi valori con un contributo che unisce innovazione, sostenibilità e comunità.
Il Viaggio della Fiamma rappresenta un momento simbolico di coesione nazionale: un percorso che attraversa città, paesi e luoghi produttivi, portando con sé i valori universali dello sport. Per Eni, questa è un’occasione per rafforzare il legame con le comunità in cui opera e per condividere un racconto fatto di energia, ricerca e persone.
Tra i 10.001 tedofori che porteranno la Fiamma spiccano infatti anche dipendenti Eni, che correranno nei territori dove vivono e lavorano. Un gesto che sottolinea la partecipazione diretta dell’azienda a un evento che coinvolge l’intero Paese.
Il 12 gennaio sarà Crescentino
Una delle tappe più significative del Viaggio sarà quella del 12 gennaio 2026, quando la Fiamma Olimpica entrerà nello stabilimento Versalis di Crescentino, in provincia di Vercelli. Il sito è specializzato nella produzione di bioetanolo avanzato da biomasse lignocellulosiche, un settore chiave nella transizione energetica e nella strategia di decarbonizzazione di Eni.
La presenza della Fiamma in questo luogo simbolico consolida il ruolo dell’innovazione e dell’economia circolare all’interno del percorso verso i Giochi.