Accoglienza clochard riapre l'ex ospedale
Una parte dell'ospedale Maria Adelaide di Torino dai primi di gennaio verrà destinata a quaranta persone senza dimora.

Accoglienza clochard, al Maria Adelaide uno spazio per quaranta persone senza dimora.
Accoglienza clochard, il progetto
Un progetto per l'accoglienza clochard. E' stata confermata, a Torino, l'apertura di una parte del Maria Adelaide, da destinare a quaranta persone senza dimora. Sarà avviata dai primi giorni di gennaio. Gli spazi saranno riservati a coloro che, a causa delle condizioni di salute, necessitano di specifica e continua assistenza in struttura sanitaria. Sono infatti in fase di ultimazione gli interventi manutentivi per riattivare gli impianti termici dell’ex nosocomio e quelli tecnici utili ad assicurare la piena funzionalità alla struttura.
Il protocollo
La riconversione di una parte degli ex spazi ospedalieri in centro di servizi per "homeless", dunque, è prevista dal protocollo d’intesa “Piano di intervento integrato per il contrasto alla grave emarginazione e alla condizione di senza dimora di persone con fragilità sociali e socio-sanitarie”. Questo è stato sottoscritto anche dalla Città di Torino.
La lettera di Deri
Nelle settimane scorse il presidente della Settima Circoscrizione di Torino, Luca Deri, aveva scritto alla Regione Piemonte. L'intento era quello di recuperare il progetto per una riconversione dello stesso ex ospedale, per evitare che la struttura venga vandalizzata.