Nuova stangata per le famiglie dal primo gennaio
A denunciare la situazione Federconsumatori.

Nuova stangata, con l'inizio dell'anno altra batosta economica per le famiglie.
Nuova stangata, aumentano i prezzi
Una nuova stangata economica per le famiglie italiana, dal primo di gennaio. Rincareranno i prezzi praticamente in ogni settore. Gli aumenti medi per una famiglia italiana saranno pari a 939,74 euro, contro i 783,10 che, invece, inizialmente erano previsti.
I rincari
Quasi mille euro all'anno, dunque, dovranno spendere in più le famiglie, il prossimo anno. Entrando nel dettaglio, nell'ambito dell'alimentazione saranno pari a 163,7 euro; per l'assicurazione dell'auto 18,2 euro; per i costi bancari 27,6 euro. Inoltre, per le tariffe autostradali 40,2 euro; per i trasporti 191 euro; per la Tari 34 euro. Ci sono quindi altre tariffe: luce e gas, 93,84 euro; acqua, 24,2 euro; professionali artigiani 134 euro; postali, 14,4 euro. Infine, gli aumenti riguarderanno anche i prodotti per la casa, per 60,1 euro; la scuola, per 96,8 euro e i ticket sanitari, per 41,7 euro.
La preoccupazione di Federconsumatori
A segnalare gli aumenti e la nuova stangata, l'associazione Federconsumatori. Spiegano: "Come dimostrano i più recenti dati sulle condizioni delle famiglie, gran parte di esse non dispongono delle risorse economiche sufficienti a sostenere aumenti di questa portata. E' quindi urgente e necessario che il Governo controlli e contrasti ogni aumento ingiustificato e che intervenga concretamente e tempestivamente per il rilanciare l'occupazione e per rimettere in moto l’intero sistema economico".