Due forti esplosioni avvertite anche in Piemonte
Tutte le possibili cause sono al vaglio.
Due forti esplosioni avvertite anche in Piemonte.
Due forti esplosioni
Forti boati sono stati avvertiti in molte zone del nord Italia, in particolare in Piemonte ed in Lombardia. In alcuni casi hanno addirittura tremato i vetri delle case. Le aree in cui i boati si sarebbero maggiormente avvertiti sono quelle di Bergamo, Milano, Brianza, Varese e anche nel Canton Ticino. Nella nostra Regione, le zone in cui le esplosioni sono state rilevate sono quelle di Ivrea e Torino.
L'allerta
Numerose in tutte queste zone, sono state le chiamate ai Vigili del fuoco da parte di residenti preoccupati per quanto è effettivamente accaduto. Due boati, quindi, che hanno assolutamente fatto crescere la paura in molte zone anche del nostro territorio.
Le possibile cause
Naturalmente tutte le ipotesi sono al vaglio degli esperti. Una delle possibili cause potrebbe essere quella relativa alla rottura del muro del suono da parte di aerei caccia in volo. E' stata presa in esame anche l'ipotesi di un terremoto, ma questa sembra essere però al momento poco probabile.
Il volo per Parigi
I sospetti ricadono sul volo AF617A della Air France. Il velivolo, diretto a Parigi, avrebbe compiuto una manovra non prevista durante il sorvolo della Valle d’Aosta facendo scattare l’allarme e lo scramble, ossia l’inseguimento, degli Eurofighters. Durante l’inseguimento i jet avrebbero accelerato fino a Mach 1 rompendo il muro del suono a bassa quota. A causare il mancato contatto con la torre di controllo probabilmente un problema tecnico. Il volo era partito dall’Isola di Reunion (dipartimento francese nell’Oceano Indiano) ed è atterrato alle 12.17 con un’ora di ritardo all’aeroporto parigino.
Allarme dirottamento
Ecco da Flight radar la rotta dell’aereo, che tra la Vanoise e la Valle d’Aosta ha fatto uno strano anello. E’ stata proprio questa manovra, strana e non autorizzata, a far scattare l’allarme. Il velivolo, infatti, sembrava puntare il direzione Torino-Milano e immediatamente è scattata la procedura di sicurezza.