Trompone nuovo riconoscimento dall'Università
Un altro momento importante per il Centro.
Trompone, un nuovo riconoscimento dall'Università al Centro di Riabilitazione di Moncrivello che è stato scelto in quanto in grado di presentare agli specializzandi l'intera gamma di patologie oggetto di studio.
Trompone, un nuovo riconoscimento
Il Centro Riabilitativo del Trompone di Moncrivello è stato scelto perché in grado di presentare agli specializzandi tutte le patologie. Dalla disfagia neurologia dell'adulto trattata nei pazienti ricoverati nel centro riabilitazione alla disfagia neurologica dell'anziano. Quest'ultima, invece, approfondita nella struttura residenziale. E poi ancora i disturbi nei pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite o in stato vegetativo. Ed infine i disturbi disfunzionali della deglutizione nell'età evolutiva nei pazienti esterni.
Università in visita
Nella settimana dal 19 al 23 marzo il Centro di Riabilitazione del Trompone di Moncrivello è stato oggetto di visite. A Moncrivello, infatti, sono giunti gli studenti del Master Universitario Specialistico di Primo Livello in “Deglutologia”. Si tratta dunque di un master istituito dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Il Master dell'Università degli Studi di Torino prepara laureati fornendo loro un'accurata ed approfondita formazione sui disturbi della deglutizione. Disturbi che possono nascere da patologie neurologiche, o post chirurgiche. O anche di natura disfunzionale, caratterizzanti sia l'età adulta o senile sia l'età evolutiva o della prima infanzia.
Corsisti da tutta Italia
Le logopediste in servizio hanno accolto e presentato ai colleghi ile metodologie applicate. Hanno spiegato anche le nuove tecniche di trattamento, la strumentazione utilizzata. Il personale specializzato dunque ha condiviso la propria esperienza professionale e le proprie competenze. Complessivamente sono stati 20 i corsisti ospitati, provenienti da ogni parte d'Italia. Una bella esperienza per entrare nel mondo sanitario che ha regalato loro conoscenze utili per il futuro.