Via delle Terre d’Acqua TAPPA IN COMPAGNIA

Nuovi incontri lungo la strada per Russi.

Via delle Terre d’Acqua TAPPA IN COMPAGNIA

Via delle Terre d’Acqua, continua l’avvincente viaggio di Marco Leone e questa volta vive una tappa in compagnia. La settimana tappa l’ha visto viaggiare in compagnia e giungere a Castelnuovo Bocca d’Adda.

CLICCA QUI E SEGUI TUTTO IL CAMMINO GRAZIE AL NOSTRO SPECIALE

Tappa in compagnia

E’ una tappa diversa dalle altre quella di ieri, sabato 19 maggio per Marco Leone. E’ giunto nel pomeriggio a Castelnuovo Bocca d’Adda ma il viaggio non è stato come sempre da solitario ma in compagnia.

La partenza IL VIDEO

La seconda tappa

Tra pioppi e cuculi FOTO E VIDEO

Tappa piena di sorprese IL VIDEO

Direzione Pavia

Arrivo a Pavia

Arrivo a Miradolo

L’arrivo a Piacenza

Il racconto

“Dopo una notte fantastica, un bel sonno ristoratore alle 7:30 arrivano i rinforzi Leo Nazza e Toby . Ho camminato in compagnia! Faccio gli onori di casa e li porto in Piazza Cavalli in centro e sorpresa… sta per passare la 1000 miglia. Bello, quasi quasi li sfido io e Forrest contro tutti.

L’uscita da Piacenza è abbastanza agevole e dopo qualche chilometro ci ritroviamo sul argine del Po . Il nome della tappa potrebbe essere “Lunga e diritta correva la strada ” come dice il mio buon amico Guccini. Direi che dal punto di vista geografico il percorso è stato monotono. All’orizzonte però un sacco di tempo per chiacchierare e per riflettere. Non è stata una tappa lunga, abbiamo fatto 30 km e fra un battuta e l’altra il tempo è volato. Verso le 15 siamo arrivati in questo piccolo paesino di 1000 abitanti accolti benissimo in oratorio. Un bel prato a disposizione , docce e pasto in compagnia assicurata. Ma la macchina ? La macchina di Nazza è rimasta a Piacenza che si fa? No problem. vai di auto stop. Figurati, chi ci carica ? 5 minuti e si ferma una Jaguar nuova di zecca e carica Nazza e Toby e li porta a Piacenza (notare che il proprietario non doveva andare in quella direzione ma senza esitazione a cambiato la sua destinazione)”.

Altri incontri

“Abbiamo incontrato due signori Svizzeri, piuttosto stagionati, che viaggiavano in tandem – Partiti dalle Alpi con destinazione Croazia e Slovenia. Bello bello vedere persone così giovani con 70 anni”.

Riflessione della giornata …

“Viaggiare solo o viaggiare in compagnia ? Beh ci si potrebbe scrivere un libro. Soli si è più liberi e le emozioni sono amplificate son tutte per sé, non si dividono. Anche la paura.
In compagnia è tutto più dolce ci si sente protetti. Meglio o peggio non so, mondi diversi. L’importante è far esperienza viaggiare e sentirsi leggeri e un po’ spensierati.
La scorsa notte ho fatto un sogno. Ho sognato che facevo un lungo viaggio a piedi ho aperto gli occhi ed ero sulla strada”.