Pubblicato:
Emergenza truffe LE REGOLE
La nota di Asm Vercelli.

Emergenza truffe. Ecco che vengono pubblicate le regole per evitare di cascare nell'azione dei malviventi da Asm. Dopo i recenti furti da parte di finti addetti dell’azienda.
Emergenza truffe
Dopo i recenti fatti di persone che si sono introdotte in abitazioni fingendosi tecnici Asm l’azienda ha diffuso una nota. Un documento per ricordare agli utenti come si fa a riconoscere una visita “vera” da personale correttamente identificato, con un tentativo di truffa.
Tre dritte e un consiglio
Ecco che arrivano tutte le informazioni:
- Gli operatori ASM addetti alla raccolta stradale dei rifiuti indossano vestiario riportante il logo aziendale. Inoltre dispongono di un tesserino di riconoscimento con dati personali e fotografia.
- Il personale tecnico di ASM, adibito alle verifiche puntuali delle singole utenze e al controllo di conformità dei rifiuti conferiti, è dotato anch’esso di un tesserino di riconoscimento. Questo svolge le attività esclusivamente nei cortili o nelle parti comuni. Il personale entra autonomamente senza citofonare le singole utenze.
- L’accesso interno alle abitazioni è consentito solo a seguito di appuntamento telefonico. Ed esclusivamente per lo svolgimento di servizi a titolo oneroso. Per il completamento dei quali è necessaria la compilazione di un modulo da parte dell’utente.
- Qualora persone, pur identificandosi come dipendenti ASM, dovessero adottare comportamenti differenti da quelli sopra descritti, si invitano i cittadini a diffidare degli stessi e a prendere contatto con le forze dell’ordine.