Caldo record nel week end, attenti alle ondate di calore
Sole e caldo record nel fine settimana, le ondate di calore sono in agguato
Sole e caldo record
Il fine settimana sarà all'insegna del sole e del grande caldo. Lo confermano le previsioni e i bollettini meteo dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, l'Arpa Piemonte.
Secondo gli esperti dell'agenzia, infatti, "Un anticiclone, esteso dall’Europa sud-occidentale alla Germania, garantirà tempo abbastanza stabile e caldo sul Piemonte; tuttavia correnti atlantiche, debolmente fresche e instabili in quota, favoriranno lo sviluppo delle nubi cumuliformi nelle ore pomeridiane a ridosso delle Alpi, con associati rovesci, specie nella giornata di domenica".
Sabato 4 agosto
Su tutto il territorio piemontese si registeranno cielo soleggiato con occasionali formazione di cumuli sui rilievi in locale estensione alle pianure adiacenti. Sotto la lente d'ingrandimento degli esperti inoltre, c'è anche il possibile "sviluppo di isolati temporali pomeridiani sui rilievi, di intensità debole o localmente moderata, con occasionali estensioni alle vallate occidentali nel tardo pomeriggio" Prima di un'attenuazione, ed esaurimento dei fenomeni, nella serata di oggi sabato 4 agosto. I venti saranno deboli, da nord est in montagna, moderati sui rilievi meridionali.
Domenica 5 agosto
Per la giornata di domani, domenica 5 agosto, il cielo sarà sereno al mattino. "Dalle ore centrali della giornata formazione di cumuli sui rilievi in locale estensione alle pianure adiacenti" con rasserenamento delle condizioni meteo in serata. Nelle ore pomeridiane potrebbero verificarsi rovesci o temporali locali, deboli o moderati. Con eventuali estensione dei fenomeni temporaleschi fino alle pianure del Canavese, biellese, cuneese, nel tardo pomeriggio.
Attenti alle ondate di calore
Da non sottovalutare, inoltre, ci sono le tanto temute ondate di calore che, associate ad un alto livello di umidità aumentano la percezione delle temperature, già considerevolmente alte. Per questo l'Arpa Piemonte, nelle ultime ore, ha diffuso un vero e proprio bollettino ad hoc che riguarda le possibili ondate di calore nell'area della Città Metropolitana di Torino.
Lunedì il calo delle temperature
Le temperature potrebbero scendere a partire da lunedì mattina. E' inoltre prevista la possibilità di piovaschi e fenomeni temporaleschi, di debole e moderata intensità, che potrebbero investire tutto il territorio della provincia.