Fra Tak in cammino sulla via Francigena
Si tratta di Frate Alberto Di Massa.
Fra Tak in cammino sulla via Francigena. Si tratta di Frate Alberto Di Massa, che per molti anni è stato in città, dai Cappuccini a Chivasso.
Fra Tak in cammino
A Chivasso ancora molti lo ricordano con il nomignolo di Fra Tak, il noto personaggio amico di Robin Hood. Frate Alberto Di Massa, che per molti anni è stato in città, dai Cappuccini, in questi giorni è in Cammino, lungo la via Francigena. Partito da Piacenza, è diretto verso Roma, che dovrebbe raggiungere entro la metà di agosto. Proprio ieri (martedì 7) è arrivato a Radicofani, località considerata «mitica» da molti pellegrini, per la salita finale.
La via Francigena
Per un pellegrino l’esperienza del cammino certamente arricchisce, da un punto di vista umano. Che si tratti di Santiago, Roma o Assisi non importa, La meta non è così fondamentale, è lo spirito con il quale si affronta questa avventura che conta.
«Il cammino che sto affrontando - sottolinea Frate Alberto - è davvero un’avventura. Il rapporto che si instaura con le persone che si incontrano ti arricchisce, ti fa vivere meglio. La via Francigena è caratterizzata da un percorso magnifico. Certamente il clima caldo di questi giorni non facilita le cose, anzi, rende tutto ancora più difficile, ma è bello continuare ad andare avanti, ognuno con il proprio passo, con le proprie emozioni, che si vivono in maniera forte giorno dopo giorno».
Le emozioni
«Camminare con pellegrini che provengono da luoghi diversi dal mio - aggiunge ancora Frate Alberto - è una delle cose che mi sta piacendo di più. Ho già avuto modo di incontrare diverse persone. L’esperienza del cammino si affronta da soli, una volta raggiunta la meta di giornata, per, è davvero bello ritrovarsi a tavola o davanti ad un bicchiere di birra e raccontarsi la giornata». E’ lo spirito della condivisione, che caratterizza tutti i camminatori.
LEGGI ANCHE L'ESPERIENZA DI MARCO LEONE CON VIA DELLE TERRE D'ACQUA