Tutto pronto per il Palio dei Rioni 2018
L’obiettivo è quello di creare un momento di gioco che unisca il paese in un momento di festa.

Tutto pronto per il Palio dei Rioni 2018. L'evento si terrà tra il 1 e il 9 settembre e coinvolgerà tutta la città di Santhià.
Palio dei Rioni
E' ormai tutto pronto per la manifestazione che sta, giorno dopo giorno, alimentando un clima di attesa tra i cittadini. Si tratta di un evento ideato dai giovani del Gruppo Partecipazione Giovani (TAG), animato dall’associazione Itaca, in
collaborazione con le Associazioni e il Comune. Il palio dei rioni nasce con l’idea di coinvolgere tutti gli abitanti di Santhià in un grande contenitore. L’obiettivo è quello di creare un momento di gioco che, nella competizione, unisca il paese in un momento di festa.
Le regole del gioco
Il palio è un insieme di giochi a squadre tra i rioni. Ogni rione è corrisponde alle sezioni elettorali del Comune e a ognuno è stato assegnato un nome e un colore. La somma dei punti assegnati a ogni rione decreta la vittoria del palio.
Iscrizioni aperte
Chi vuole iscriversi deve contattare il comitato del proprio rione. Ognuno può iscriversi al torneo indicando nome e cognome, età, numero di telefono e firmando la liberatoria. I comitati, in collaborazione con i propri abitanti, selezionano i partecipanti e, se occorre, integreranno le iscrizioni. Le squadre devono essere formate dagli abitanti del rione o da ex residenti trasferiti in altri Comuni. Casi eccezionali vengono esaminati singolarmente e gli organizzatori decidono autonomamente se accogliere o respingere la richiesta. La decisione degli organizzatori è inappellabile.
Le attività e il calendario
Sabato 1 settembre
Ore 15,00 – Sfilata, presentazione, estrazione, “gara di laik”, via alla “caccia alla carriola”.
Ore 16,30 – Torneo di tiro alla fune (se brutto tempo rimandato a domenica 2 settembre ore 17,00)
Ore 17,30 – Torneo di ping pong (gironi)
Ore 18,30 – Torneo di calciobalilla (gironi)
Ore 20,30 – Torneo di pallavolo (gironi)
Domenica 2 settembre
Ore 15,30 – Torneo di pinnacolo (qualificazioni)
Ore 18,00 – Torneo di calciotennis (se brutto tempo rimandato a sabato 8 settembre ore 17,30)
Ore 20,30 – Torneo di pallavolo (gironi)
Lunedì 3 settembre
Ore 18,00 – Torneo di bocce (qualificazioni)
Ore 21,00 – Torneo di calcetto (gironi)
Martedì 4 settembre
Ore 21,00 – Torneo di scopa e briscola (qualificazioni)
Ore 21,00 – Sfida di Trivial
Mercoledì 5 settembre
Ore 15,30 – Torneo di pinnacolo (semifinali e finali)
Ore 20,30 – Torneo di calcetto (gironi)
Ore 22,00 – Torneo di beer pong
Giovedì 6 settembre
Ore 21,00 – Torneo di scopa e briscola (semifinali e finali)
Ore 20,30 – Torneo di pallavolo (semifinali e finali)
Venerdì 7 settembre
Ore 18,00 – Torneo di bocce (semifinali e finali)
Ore 18,00 – Torneo di calciobalilla (semifinali e finali)
Ore 18,00 – Torneo di ping pong (semifinali e finali)
Ore 19,30 – Gara panissa e vino
Ore 20,00 – Panissa e vino per tutti
Ore 21,00 – Miss e mister rione
Ore 21,30 – Santhià Got Talent
Sabato 8 settembre
Ore 15,30 – Il Grande Gioco (se brutto tempo rimandato a domenica 9 settembre ore 15,00)
Ore 20,30 – Torneo di calcetto (semifinali e finali)
Domenica 9 settembre
Ore 16,30 – Torneo calciobalilla umano
Ore 18,00 – Staffetta delle carriole
Ore 19,30 – Premiazione
Ore 20,00 – Cena in piazza