False dipendenti comunali in paese
E' accaduto a Mazzè.
Torna l’allarme truffe tentate ai danni delle persone anziane, sale l’allerta in tutta Mazzè. E’ accaduto in questi giorni nel centro storico.
False dipendenti comunali in paese
Torna l’allarme truffe tentate ai danni delle persone anziane, sale l’allerta in tutta Mazzè. E’ accaduto in questi giorni nel centro storico, ai piedi dell’antico castello del paese, nel tardo pomeriggio due donne con un pretesto hanno suonato alla porta di un’anziana sola in casa intimandole di farle entrare ma, fortunatamente, l’anziana non ha aperto la porta.
Il racconto
A raccontare come sono andati realmente i fatti è una vicina che ha assistito alla scena, Giuseppina Androetto, che riferisce: «Queste donne hanno chiesto alla mia vicina informazioni per trovare un’azienda locale di vini locali. Non paghe delle indicazioni ricevute, hanno insistito per entrare in casa, in modo da, hanno detto: «Avere la possibilità di scrivere meglio il numero del telefono di quella azienda». Per fortuna, la mia vicina è una donna molto sveglia e non ha aperto.
Per pura combinazione, sono uscita in strada per depositare il biologico ed ho immediatamente intuito che c’era qualcosa che non andava. Seppure fosse stato buio, ho visto bene una donna più anziana, in testa una cuffia nera, nascosta dietro l’angolo in modo da non esser scorta, ed un’altra più giovane, apparentemente in stato interessante. Ho chiesto alla mia vicina se andava tutto bene, quindi loro si sono affrettate ad andarsene. Sottolineo che la mia vicina non avrebbe comunque mai aperto la porta di casa sua, anche in mia assenza, è infatti una donna molto sveglia».
Le parole del vicesindaco
Ed i casi si moltiplicano in queste ultime settimane tanto da fare intervenire il vicesindaco Bruno Mila che riferisce «Si avvertono i cittadini che si sono verificati nel territorio comunale episodi illeciti di tentata truffa. Non aprite agli sconosciuti, non fateli entrare in casa. Ci hanno segnalato casi di donne che si qualificano come dipendenti del nostro Comune bussando ad abitazioni soprattutto degli anziani. Non si tratta assolutamente delle operatrici del Comune autorizzate in questi giorni a passare per le case per effettuare il censimento, infatti il Comune provvede a preavvisare le famiglie interessate dal censimento. Si raccomanda dunque ai cittadini di fare attenzione e di segnalare sempre casi di questo tipo al nostro Comune ed alle forze dell’ordine, si tratta assolutamente di truffe».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!