Babbo Natale vietato ad una bimba disabile

Voleva solamente recapitare la sua letterina.

Babbo Natale vietato ad una bimba disabile
Pubblicato:
Aggiornato:

Babbo Natale vietato ad una bimba disabile. La denuncia sui social della mamma della piccola.

Babbo Natale vietato ad una bimba disabile

Il suo desiderio era quello di incontrare Babbo Natale nel villaggio allestito per queste festività in una località del Cuneese. Ma questo desiderio, questa bimba di 7 anni, non potrà realizzarlo. Lei è la piccola Greta di Villareggia, affetta da Sma di Tipo 1 (Distrofia muscolare spinale).

La denuncia della mamma

Non trattiene la rabbia la mamma quando ha scoperto che non esiste un modo per sua figlia di incontrare, nella casa di Babbo Natale, proprio l'uomo vestito di rosso e con la barba bianca. Dopo questa risposta la mamma scrive:

"Sono sempre più convinta che uno dei maggiori motivi per cui famiglie con figli disabili si spostino poco da casa sia il grosso problema delle barriere architettoniche. Ci si imbatte quotidianamente nel problema "accessibilità", ci si deve informare prima di recarsi in qualunque luogo (ospedale a parte, per fortuna!), trovare strategie e qualche volta ahimè rinunciare. Oggi, nel 2018, dovrei spiegare a mia figlia, una bambina di 7 anni, che per consegnare la letterina a Babbo Natale dobbiamo capire se ci riceve in qualche altro paese perché dove lei vorrebbe andare non è accessibile!! Attenzione, la disponibilità c'è stata eh, potremmo non vedere mai l'ufficio di Babbo Natale e aspettarlo alla casetta degli elfi, giusto cosi, per sottolineare quanto siamo diversi! Ma questa volta dico no, non voglio adattarmi.  Da Babbo Natale ti ci porteremo, consegnerai la tua letterina insieme e come gli altri bambini".

Chi è Greta?

Greta vive circondata dall’amore di mamma Ilaria, papà Davide e del fratellino Enea. Greta è nata di 29 settimane, quindi era piccolissima. Il decorso è stato tranquillo sino ci siamo accorti che Greta, ormai raggiunti i tre mesi, non muoveva le gambe e da lì sono partiti gli esami approfonditi sino ad arrivare alla diagnosi. La sua è un’atrofia muscolare spinale di tipo 1, la forma più grave che costituisce la più comune causa di morte in età infantile.

LEGGI ANCHE: Greta bimba guerriera che lotta per la vita

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

 

Seguici sui nostri canali