Fuochi d'artificio illegali, sequestro in piazza

Proseguiranno, nei prossimi giorni, i controlli della Polizia.

Fuochi d'artificio illegali, sequestro in piazza
Pubblicato:

Fuochi d'artificio illegali, sequestro in piazza dagli agenti della Questura di Torino.

Fuochi d'artificio illegali

In occasione delle prossime festività, sono stati predisposti dal Questore di Torino Francesco Messina, in città ed in provincia, servizi mirati a contrastare la  produzione ed il commercio illegale di prodotti esplodenti ed artifici pirotecnici, con particolare riferimento ai giocattoli pirici. Nelle scorse mattine, agenti della Divisione PAS della Questura di Torino hanno controllato, al mercato di piazza Foroni, un banco di un ambulante di prodotti non alimentari, con licenza di vendita su area pubblica, al fine di accertare le autorizzazioni connesse all’attività e l’eventuale possesso di artifici pirotecnici detenuti illegalmente.

La violazione

Il titolare della licenza, cittadino italiano di 31 anni, era assente al momento del controllo ed aveva lasciato la zia quale addetta alla vendita. Dalla documentazione presentata agli agenti sul posto, era possibile evincere che il nipote aveva acquistato da una ditta di fuochi d’Artificio oltre 63 kg di massa attiva di artifizi pirotecnici, quantità ben oltre il massimo consentito dalla legge (50 kg).

Controllo del punto d'acquisto

Al fine di accertare l’illecita detenzione del materiale esplodente, gli operatori si recavano in via Crescentino, luogo indicato come deposito, ove effettivamente venivano rinvenuti, accatastati all’interno di un magazzino, senza alcuna precauzione, numerosissimi scatoloni contenenti artifici pirotecnici. Il quantitativo complessivo rinvenuta ammonta a 125 Kg, ed il peso netto della massa attiva superiore al limite massimo consentito è di 24, 697 kg; tale materiale in eccedenza è stato sottoposto a sequestro. Oltre alla violazione della capacità di detenzione pari a 50 kg di massa attiva, si appurava che il materiale era mal custodito all’interno  del magazzino, in quanto non conservato negli imballaggi di trasporto approvati. Inoltre, come difesa passiva dei locali vi era una semplice porta in legno che poteva  essere aggredita dalle fiamme in caso di incendio. Il titolare della licenza è stato denunciato per commercio abusivo di materie esplodenti. Proseguiranno, nei prossimi giorni, i controlli della Polizia di Stato finalizzati alla prevenzione del commercio illegale di prodotti e materiali pirotecnici.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali