Compra un'auto online ma è una truffa
I Carabinieri della Stazione di Livorno Ferraris hanno denunciato G.G., 45enne di Varese.

I Carabinieri della Stazione di Livorno Ferraris hanno denunciato G.G., 45enne di Varese perché ritenuto responsabile di truffa online, più precisamente di un'auto.
Compra un'auto online ma è una truffa
Un 50enne di Livorno aveva sporto denuncia ai carabinieri perché aveva valutato l’acquisto di una Citroen C3 messa in vendita attraverso un’inserzione pubblicata sul sito di e-commerce “Subito.it”. Dopo aver preso contatti telefonici, il 50enne si era convinto della bontà dell’offerta e della serietà del venditore, pertanto, stabilito il prezzo finale di vendita, aveva versato in due riprese, la somma complessiva di 500 euro circa a titolo di caparra per assicurarsi la vettura e per avviare le pratiche burocratiche. Contrariamente a quanto stabilito, non ricevendo i documenti richiesti nell’accordo telefonico, dopo qualche giorno dal secondo versamento, l’acquirente ricontattava il truffatore che, ormai, aveva staccato il telefono e rimosso l’annuncio dal sito.
Le indagini
Gli accertamenti esperiti dai Carabinieri di Livorno Ferraris hanno infine consentito di accertare l’identità del truffatore e di denunciarlo in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.
Denunciato
I Carabinieri della Stazione di Livorno Ferraris hanno denunciato G.G., 45enne di Varese, gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio e la persona, perché ritenuto responsabile di truffa online.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!