Luoghi delle Parole, gli animali fantastici di Sommacal

In mostra a Palazzo Einaudi fino al 24 febbraio. Venerdì l'inaugurazione.

Luoghi delle Parole, gli animali fantastici di Sommacal
Pubblicato:

Luoghi delle Parole, gli animali fantastici di Sommacal.

Luoghi delle Parole

Per il festival "I Luoghi delle Parole", inaugura venerdì 25 gennaio alle ore 18, al Museo Clizia di Chivasso, con la presenza dell'artista, la mostra "Inventare animali, inventare mondi" di Giorgio Sommacal. La mostra proseguirà fino al 24 febbraio.

Un mondo di fantasia

Fin dall’antichità l’uomo ha esplorato gli angoli più nascosti del mondo nella speranza di incontrare e scoprire nuove specie animali. La sua fantasia ha lavorato molto per creare mondi fantastici e i suoi abitanti dalla caratteristiche straordinarie. Giorgio Sommacal in “Bestiacce”, “UniverZoo” (due libri di successo scitti e disegnati con Pino Pace e pubblicati da EDT Giralangolo) e in molti lavori personali o editoriali si è confrontato con il tema dei bestiari. La sua incredibile versatilità grafica e pittorica e il suo senso dell’umorismo gli hanno permesso di creare animali irresistibili e geniali.

La mostra di Chivasso

La mostra di Chivasso, curata da Diego Bionda e allestita in occasione del festival i Luoghi delle Parole, raccoglie centinaia di schizzi, bozzetti, disegni originali di Sommacal, le tavole dei libri e una sezione dedicata al lavoro che lo Studio Bozzetto &Co ha realizzato per trasformare “Bestiacce” in una serie di cartoni animati attualmente in lavorazione. Sarà possibile ammirare in mostra tutta la fase di character design dei personaggi della serie e un trailer video del cartone animato. Un viaggio attraverso mondi abitati da animali fantastici che dialogano con una selezione di opere del bestiario di Mario Giani in arte Clizia, appositamente selezionate dalla collezione del museo per rimanere in tema con la mostra.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali