Roma regala una nuova biblioteca al Comune
Sorgerà nell'ex Centro Giovani Comunale, a pochi passi dagli uffici municipali.
Roma regala una nuova biblioteca al Comune di Rondissone. Sorgerà nell'ex Centro Giovani Comunale, a pochi passi dagli uffici municipali.
Roma regala una nuova biblioteca
Come Verolengo anche il Comune di Rondissone ha ricevuto il contributo ministeriale. Per l’Amministrazione di Miriam De Ros il regalo è di 40mila euro ma perché, questo aiuto, è dato in base alla popolazione residente nel Comune. Una somma che fa molto comodo a De Ros perché potrà così regalare una nuova biblioteca al suo paese.
La scelta
«Se li avessimo investiti nelle strade avremmo veramente potuto far poco - spiega il primo cittadino -. Abbiamo perciò cercato un intervento necessario e che si poteva svolgere con quel denaro in caso di sicurezza. Così abbiamo cercato di risolvere il problema dei soppalchi segnalato anche dal nostro ingegnere. Lì, infatti, c’è il nostro archivio ma è talmente pieno che non è più in sicurezza e percorribile. Dunque, per spostare questa documentazione in eccesso abbiamo bisogno di liberare dei locali. Abbiamo così scelto di liberare quelli della biblioteca e di trasferire questa nell’ex Centro Giovani Comunale acquistato dalla precedente Amministrazione ma mai riaperto».
Una riflessione
«L’immobile di via Marconi - spiega De Ros - era stato ristrutturato nel 1999 e dopo appena 15 anni l’Amministrazione passata aveva deciso di demolire gli impianti al piano terra e anche i servizi igienici. Oggi, dunque, noi siamo qui ad investire questa somma di denaro per riaprire i tre locali al piano terra e i bagni così da adibire una parte della struttura a biblioteca. Certo, se chi ci ha preceduto avesse aderito al bando “6mila campanili” si sarebbe potuto fare altro ma è andata così. Quella che poi sarà la ex biblioteca sarà utilizzata una parte per l’archivio, mentre il piano terra come sala riunioni e incontri».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!