Morto a Chivasso Gianfranco Leoncini, i funerali in forma privata
Allo stadio è stato osservato un minuto di silenzio.
Saranno celebrati in forma privata i funerali di Gianfranco Leoncini, morto ieri, venerdì 5 aprile presso l'ospedale civico di Chivasso dove era ricoverato da giorni.
I funerali di Leoncini
Saranno celebrati in forma privata i funerali di Gianfranco Leoncini, ex calciatore della Juve morto ieri, venerdì 5 aprile presso l'ospedale civico di Chivasso.
La sua vita
Gianfranco Leoncini, nato a Roma nel 1939 e era arrivato poi a Chivasso dove ha fatto crescere la sua famiglia che oggi lo piange. Leoncini si è spento all'età di 79 anni. Una persona molto nota in città e stimata da tutti. E' stato un giocatore della Juventus tra il 1958 e il 1979. Anni importanti per lui dove ha vinto 3 campionati e altrettante Coppe Italia. Dopo la Juventus, ha militato nell'Atalanta per quattro anno e poi nel Mantova. Inoltre aveva giocato anche con la maglia della Nazionale Italiana nel 1966. Era il match Italia contro Argentina, una partita che ha visto vincere gli Azzurri. Leoncini, in questa competizione, è stato espulso all'ultimo minuto. Non va dimenticata la sua presenza ai mondiali in Inghilterra nel 1966.
Un minuto di silenzio
Oggi, sabato 6 aprile, all'Allianz Stadium, poco prima dell'inizio della partita Juventus-Milan, i tifosi e la dirigenza hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo di Leoncini. Grande commozione e applausi per questo grande calciatore. La formazione bianconera oggi, sta giocando con il lutto al braccio.
Il ricordo della società bianconera
La Juventus sul proprio sito ricorda il suo grande campione: "La sua maglia è esposta allo Juventus Museum a ricordare le sue 12 stagioni a Torino. La Juve ricorda con infinito affetto il grande Leo e si stringe al dolore della sua famiglia, cui vanno le più sentite condoglianze da parte della società e di tutti i tifosi".
LEGGI ANCHE: Chivasso in lutto, è morto Gianfranco Leoncini