Dai rubinetti esce terra al posto dell'acqua
Sono stati due giorni neri per quanto riguarda la situazione dell’acqua potabile in alcune zone del paese.
Sono stati due giorni neri quelli di domenica 23 e lunedì 24 giugno per quanto riguarda la situazione dell’acqua potabile in alcune zone del paese. Dai rubinetti usciva terra.
Dai rubinetti esce terra al posto dell'acqua
Sono stati due giorni neri quelli di domenica 23 e lunedì 24 giugno per quanto riguarda la situazione dell’acqua potabile in alcune zone del paese.
Infatti, nella giornata di domenica scorsa in via Cena e in alcune vie limitrofe per circa un’ora non usciva acqua dai rubinetti e poi quando l’erogazione è ripresa, l’acqua era torbida. Una situazione inaspettata per i brandizzesi che non si aspettavano di certo una simile “sorpresa”.
Ma lunedì le cose non sono andate meglio. Anzi.
Nel pomeriggio, intorno alle 17 sono giunte numerose segnalazioni che riguardavano la fuoriuscita di acqua con terra e sabbia sai rubinetti delle abitazioni. In alcuni casi poi si parla persino di acqua fangosa.
La situazione era presente in via Volpiano, via Malonetto, via Mazzini e in un tratto di via Montesanto.
Un grande disagio
Insomma si tratta di un disagio che ha coinvolto un gran numero di famiglie e dal pomeriggio sino a sera la situazione non è affatto migliorata.
Ora di preparare cena è stato un vero incubo e così solo l’acqua in bottiglia o quella prelevata dalla casetta Smat del paese hanno potuto permettere di poter cucinare un piatto di pasta, ma per una doccia dopo una giornata di caldo estivo si è dovuto attendere la tarda serata.
Anche in questo caso non si conoscono le motivazioni di questa acqua mista terra che fuoriusciva dai rubinetti.
Certo non è la prima volta che capita. Solo due settimane fa un caso simile aveva interessato Brandizzo, ma si era trattato di un disagio ridotto sia per il numero di persone coinvolte sia per la durata del fenomeno.
Adesso, i brandizzesi incrociano le dita e si augurano che questi due episodi così ravvicinati siano solo una coincidenza e che non siamo invece l’inizio di una stagione estiva tra alti e bassi per quanto concerne l’erogazione di acqua potabile ad uso domestico.
La risposta di Smat
«Abbiamo provveduto ad effettuare delle verifiche su quanto ci avete esposto relativo alla fuoriuscita di acqua e terra dai rubinetti, nella giornata di domenica, ma non abbiamo avuto alcuna segnalazione al pronto intervento.
Perché nel fine settimana in caso di qualche problema dell’acquedotto è il pronto intervento che se ne occupa. - dice Smat - Questo ci fa pensare che si sia verificato un guasto su un impianto privato e questo ha portato ad un intervento, ma sempre come privato. Per quanto riguarda invece la situazione che si è presentata lunedì.
Abbiamo controllato ed effettivamente nella zona di via Volpiano si è verificata una rottura di una conduttura di 140 millimetri e quindi siamo intervenuti per ripristinare il guasto, che si è verificato durante un allaccio fognario di un privato.
E’ normale quindi che che dopo un intervento di riparazione ci siano dei residui nell’acqua potabile e si abbia la percezione che l’acqua non sia limpida». E’ importante in questi casi, che i cittadini interessati da questi disagi contattino Smat in modo tale che l’azienda venga a conoscenza di quanto sta accadendo e di conseguenza che possa intervenire.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!