Il Circolo Ricreativo Pensionati Anziani a rischio chiusura
Infatti, Anna Maria Rizzo a fine anno lascerà la gestione dopo otto anni.
![Il Circolo Ricreativo Pensionati Anziani a rischio chiusura](https://primachivasso.it/media/2019/10/rondissone-420x252.jpg)
Il Circolo Ricreativo Pensionati Anziani a rischio chiusura. Infatti, Anna Maria Rizzo a fine anno lascerà la gestione dopo otto anni.
Il Circolo Ricreativo Pensionati Anziani a rischio chiusura
Era il 2011 quando Anna Maria Rizzo era subentrata alla gestione del Crpa, il Circolo ricreativo pensionati e anziani, di Rondissone. Un nuovo volto ma molto conosciuto in paese, che nel corso degli anni ha dato linfa a questo locale presente in piazza Borella. Quel circolo che per i pensionati, in questi anni, è stato un vero e proprio punto di ritrovo. Passavano i loro pomeriggi e le loro serate giocando a carte, chiacchierando e sorseggiando una bevanda calda in inverno e una fresca nei mesi più caldi. Sempre aperto. Sempre a disposizione dei suoi soci. E naturalmente Anna Maria Rizzo è la presidente di questo circolo.
Ma a dicembre, con il termine del mandato, Rizzo ha deciso di rassegnare le dimissioni e lasciare definitivamente l’associazione. Una notizia che a Rondissone ha fatto immediatamente scattare un campanello dall’allarme, soprattutto tra i frequentatori.
L'intervento del presidente
«E’ vero - spiega Rizzo - ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da presidente e di lasciare la gestione del circolo a dicembre. Due sono le motivazioni che mi hanno spinto in questa direzione: la prima è personale, da sola non riesco più a coprire tutte le ore di lavoro. Mio marito, infatti, adesso lavora e non può più aiutarmi. Inoltre, nel corso degli anni molti anziani sono deceduti ma il loro posto non l’ha preso nessuno, dunque anche i frequentatori sono pochi e dunque anche gli incassi a fine giornata. La seconda motivazione, legata anche ai pochi guadagni, è la scelta di proporre un bando per la gestione del servizio. Un bando che prevede un esborso economico da parte di chi riceverà l’assegnazione del circolo».
Rizzo però non vuole che chiuda questa realtà: «Mi dispiacerebbe molto se le attività venissero cancellate. Certo, se nessuno subentrerà al termine della mia gestione il Crpa è obbligato a chiudere. Io in queste settimane sto cercando qualcuno che sia interessato ma per il momento non ho trovato nessuno disposto a farsi carico di questa struttura».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!