La Croce Rossa senza volontari: «A rischio i servizi»
Una situazione difficile quella che si sta affrontando a Montanaro.
![La Croce Rossa senza volontari: «A rischio i servizi»](https://primachivasso.it/media/2019/11/ambulanza-118-420x252.jpg)
La Croce Rossa Italiana di Montanaro è senza volontari e sta cercando nuove forze: «Adesso sono a rischio i servizi».
La Croce Rossa senza volontari
Quando si pensa alla Croce Rossa, vengono in mente volontari sempre pronti a dare una mano. Questa volta, però, la situazione che andiamo a descrivere si è capovolta: sono loro, i volontari della Croce Rossa, ad avere bisogno di aiuto, a maggior ragione non dobbiamo negarglielo. Questo quanto succede al Comitato Locale di via Bertini a Montanaro. I volontari, fra impegni di lavoro e di famiglia, trovano ancora il tempo per dedicarsi a questo importante volontariato socio-sanitario ma tante volte non basta e si vedono così costretti a fare salti mortali per svolgere i servizi dell’emergenza 118 ma soprattutto quelli sociali e cioè i trasporti dei pazienti non urgenti per visite negli ospedali.
Tante difficoltà
«E’ un periodo critico, d’altronde la nostra situazione è analoga a quelle delle Croce Rosse d’Italia- confessa il Presidente Giorgio Borra- E’ per questa ragione che l’invito che rivolgiamo a tutta la popolazione di Montanaro è quello di partecipare all’incontro di presentazione del corso per aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana, il prossimo 29 novembre alle 21 a Cà Mescarlin, permettendoci così di condividere con più persone possibili la nostra esperienza di volontari della Croce Rossa Italiana, certi che ognuno potrà trovare il proprio percorso all’interno delle molte attività del nostro gruppo. Il nostro Comitato per continuare ad essere efficace nelle attività di trasporto socio-sanitario (1637 servizi dal 1 gennaio ad oggi), servizi di emergenza 118 (488 servizi dal 1 gennaio ad oggi), assistenze ad attività sportive e ricreative, attività di Protezione Civile e, non ultima, l’attività di educazione sanitaria rivolta alla popolazione, ha bisogno di supporto di nuovi volontari che intendano dedicare parte del loro tempo libero a questa fondamentale attività: ogni nuovo volontario è una preziosa risorsa che ci permetterà di aiutare tutte le persone che quotidianamente si rivolgono alla Croce Rossa Italiana. Ricordo poi a tutti un altro appuntamento: il 22 novembre dalle 19 alle 22 a Cà Mescarlin ci sarà un corso di Rianimazione Cardio Polmonare (B.L.S) gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione a montanaro@cri.it o al 333/2491638». Un sogno, quello di questa Croce Rossa, che non deve spegnersi, anzi, deve andare avanti per riuscire, l’anno venturo, a festeggiare un encomiabile traguardo: il 30esimo anno della sua fondazione.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!