Lo stipendio di sindaco e assessori

La delibera della Giunta saluggese.

Lo stipendio di sindaco e assessori
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo stipendio di sindaco e assessori. Firmino Barberis e la sua Giunta comunale di Saluggia hanno definito gli importi per l'anno 2020.

Lo stipendio di sindaco e assessori

Come tutte le Amministrazioni comunali, anche quella di Saluggia guidata da Firmino Barberis, ha dovuto approvare con una delibera di Giunta le indennità di funzione del sindaco e degli assessori per poi poter realizzare il bilancio di previsione 2020. Un documento quest’ultimo che il primo cittadino è pronto ad approvare nelle prossime settimane, più precisamente nel mese di dicembre.
Dunque, sindaco e assessori hanno dovuto approvare i propri «stipendi» che naturalmente devono rispettare la normativa prevista a livello nazionale.
Il decreto del Ministero dell’Interno del 2000 stabilisce che i sindaci alla guida di Comuni che hanno tra i 3001 e 5000 abitanti possano ricevere un’indennità pari a 2169.12 lordi mentre il gettone di presenza dei singoli consiglieri deve essere di 18.08 euro. Inoltre, la finanziaria del 2005 ha però previsto una riduzione di indennità del 10 per cento, lo stipendio del sindaco ammonta a 1600 euro lordi. Al vicesindaco Libero Farinelli, invece, va una somma pari al 20 per cento dell’indennità di Barberis, dunque 372.70 euro. Infine ai tre assessori è riconosciuta una somma pari al 15 per cento dell’indennità del primo cittadino, dunque 279,50.

L'errore

Ma nella delibera c’è solamente un errore, un refuso perché nell’elenco degli assessori sono presenti si Adelangela Demaria e Francesco Bernini ma figura ancora Nicolò Papotto, che però da mesi ha lasciato il posto a Maria Pia Melle. Un mero errore perché nell’elenco degli assessori presenti alla seduta di Giunta figurano i nomi corretti degli assessori.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!