Museo Egizio riapre il 2 giugno: ingresso gratuito per il primo giorno
Un evento speciale e poi tariffe agevolate.
Il Museo Egizio riapre le porte al pubblico martedì 2 giugno. Per celebrare al meglio questa grande ripartenza, il Museo ha pensato ad un evento speciale: una giornata ad ingresso gratuito. Come riporta PrimaTorino.it.
Il Museo Egizio riparte
Martedì 2 giugno potremo quindi tornare respirare l’aria del Nilo e ad osservare i misteri degli Egizi. Dalle 10 alle 18, la visita al Museo sarà gratuita. Per scongiurare code e assembramenti, la prenotazione online sarà obbligatoria, e si dovrà scegliere la fascia oraria preferita. All’ingresso i visitatori dovranno munirsi di biglietto elettronico. Coloro che vogliono riassaporare l’emozione di andare al Museo Egizio possono andare sul sito www.museoegizio.it /tickets-shop/ ed effettuare la prenotazione gratuita.
Per il Museo è una grande emozione poter riaprire al pubblico, come afferma il direttore Christian Greco:
“Vogliamo essere al fianco della comunità in un momento in cui tutto il Paese sta cercando di reagire. Visitare il Museo sarà quindi un’opportunità per riassaporare un po’ di normalità, addirittura con diversi vantaggi: senza code e con le sale prive di affollamento. Un’esperienza unica per torinesi e piemontesi per tornare a vivere il proprio patrimonio”.
Della stessa idea anche la presidente Evelina Christillin:
“Abbiamo proposto una giornata gratuita ripensando al primo aprile 2015, quando avvenne la riapertura del nuovo Museo. Infatti, è per noi una ripartenza. Vogliamo riprendere le attività il prima possibile a pieno regime, per metterci alle spalle le difficoltà che stiamo affrontando”.
Cambiamenti
Dal 5 giugno infatti partirà il nuovo calendario delle aperture anche se, momentaneamente, ridotto. Il Museo sarà visitabile 3 giorni a settimana, venerdì, sabato e domenica, con orario dalle 10 alle 18. Visto il momento di difficoltà economica che molte persone stanno attraversando e per essere più vicini ai propri visitatori, la direzione del Museo ha ripensato le tariffe d’ingresso applicando grandi sconti: biglietto adulti a 9 euro, invece che 15, il ridotto studenti passa a 2 euro; rimane invece invariato l’accesso ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sospesi i servizi quali autoguide, guardaroba e punto ristoro.
Misure di sicurezza
Gli ingressi nelle sale saranno infatti contingentati nel rispetto della distanza di sicurezza e per evitare affollamenti. All’entrata del Museo sarà in vigore la misurazione della temperatura, oltre che l’obbligo di indossare una mascherina. Lungo il percorso saranno posizionati dispense di gel igienizzante.