SALUGGIA

Un paese a misura di disabile, lavori anche al cimitero

Lavori promossi dall'Amministrazione Barberis.

Un paese a misura di disabile, lavori anche al cimitero
Pubblicato:

Un paese a misura di disabile. L'Amministrazione Barberis a Saluggia ha deciso di investire per permettere a tutti di percorrere le strade senza problemi. E anche di accedere al cimitero.

Un paese a misura di disabile

Investimenti e opere pubbliche. Sono queste le parole d’ordine dell’Amministrazione Barberis che in questi 8 anni di Governo sta regalando un nuovo volto a Saluggia.
E durante il Consiglio comunale di mercoledì 17 giugno altri interventi sono stati annunciati dall’assessore al bilancio nonché vicesindaco Libero Farinelli.
«Una variazione di bilancio certamente importante perché faremo manutenzioni di un certo rilievo. Abbiamo previsto un aumento di 90 mila euro per il lavoro su via Fiandesio dove andremo a realizzare un nuovo marciapiede a norma di legge così che possa essere percorso anche da persone in sedie a rotelle. Così si tratta di un investimento da 190 mila euro.
Abbiamo deciso di intervenire anche sul cimitero del capoluogo. Abbiamo portato da 40 mila a 90 mila euro il capitolo che prevede il rifacimento dei bagni e sistemazione coperture di alcuni edifici cimiteriali. Inoltre, sempre sul cimitero abbiamo intenzione di investire altri 95 mila euro per il superamento delle barriere architettoniche, cioè la predisposizione di un camminamento per migliorare il passaggio di anziani e disabili.
Altri 95 mila euro saranno investiti per l’ampliamento di via Gametto: si va a terminare l'opera dal mulino al cimitero.
Nella parte spesa, figurano anche 10 mila euro per l’acquisto di materiale per l’emergenza sanitaria Covid19».

I risparmi

Non solo capitoli che aumentano, ma ci sono anche quelli che diminuiscono: «Abbiamo ridotto quello della tensostruttura, da 70 a 50 mila euro visto che l’abbiamo acquisito. Abbiamo diminuito anche quello relativo all’acquisto dello scuolabus, cioè da 130 mila a 110 mila euro.
Inoltre abbiamo avuto comunicazione che il Comune sarà beneficiario di un trasferimento statale di 50 mila euro per interventi a favore del risparmio energetico. Aspettiamo però di averli per investirli».

Critiche sul cimitero della frazione

Forte critica arriva dal consigliere d’opposizione Emanuele Pedrazzini: «Per quanto riguarda il cimitero di Sant’Antonino di Saluggia ci sono ancora le infiltrazioni che da tempo ormai segnalo. Come intendete procedere? Si staccano i pezzi dell’intonaco».
Alla domanda ha risposto il tecnico Ombretta Perolio spiegando che i lavori erano in fase di ultimazione ma Pedrazzini ha ribadito che la situazione non è affatto cambiata e dunque Perolio si è presa il compito di esaminare la situazione.
Naturalmente la variazione di bilancio ha ricevuto una votazione negativa da parte dell’opposizione di Sabrina Formica.