Savio Thesan evita il fallimento e chiede il concordato

Nell'azienda lavorano 102 operai e 95 impiegati.

Savio Thesan evita il fallimento e chiede il concordato
Pubblicato:

La Savio Thesan ha chiesto il concordato preventivo, evitato così  il fallimento.  Come riporta PrimaIlCanavese.it.

 

Chiesto il concordato preventivo

La Savio Thesan chiede il concordato preventivo. L’azienda valsusina produce componenti per serramenti in alluminio e maniglieria e dà lavoro a 102 operai e 95 impiegati a cui ora i sindacati sperano di riuscire a dare un futuro.

Fallimento evitato

E’ una vicenda che va avanti dal 2017, quando partirono i primi licenziamenti e i sindacati organizzarono una marcia insieme al segretario Fiom Maurizio Landini, e che giunge così ad una soluzione che evita il fallimento. Esattamente un anno fa, era l’8 luglio 2019, era scattata la cassa integrazione straordinaria che aveva evitato i 33 esuberi annunciati precedentemente dall’azienda.

Nuovo amministratore delegato

All’azienda di Chiusa San Michele fondata nel 1889 da Luigi Savio due mesi fa era anche arrivato un nuovo amministratore delegato Fca, Mauro Bertotti. A maggio 2019 invece, c'era stata la fusione con la Thesan di Avigliana, specializzata nel progettare e costruire sistemi decentralizzati per la Ventilazione Meccanica.

Seguici sui nostri canali