a chivasso

Istituti superiori, un inizio in salita con lezioni sia a scuola che a casa

E' necessario trovare nuovi spazi per rispettare il distanziamento.

Istituti superiori, un inizio in salita con lezioni sia a scuola che a casa
Pubblicato:
Aggiornato:

Manca un mese e mezzo all’inizio delle scuole. Un anno scolastico che il Covid 19 ha completamente stravolto. Basta classi pollaio, è obbligatorio il distanziamento. Ciò fa sì che si devono trovare nuovi spazi.

Scuole superiori, l'inizio delle lezioni

Con il vicesindaco della città Metropolitana Marco Marocco abbiamo fatto il punto sugli istituti superiori da loro gestiti. Ovvero sul territorio chivassese tre realtà scolastiche il liceo Newton in via Paleologi, l’I.I.S. Europa Unita in via Marconi e succursale sita in via Paleologi e la succursale I.I.S. Ubertini – Alberghiero in via Ajma 12.
«Attualmente i complessi edilizi - dice Marocco - sono oggetto di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Nello specifico abbiamo con un primo appalto ormai concluso posizionate le reti antisfondellamento e i nuovi controsoffitti presso il liceo Newton.

Un contributo da 800 mila euro per il Newton

E’ in corso un appalto di 800 mila euro per la manutenzione straordinaria sia del liceo Newton che dell’I.I.S. Europa Unita. In quest’ultima i lavori sono conclusi, mentre sono ancora al Newton. Sempre qui si stanno ristrutturando due locali, non agibili, per poterli utilizzare a settembre come aule scolastiche e si sta realizzando al piano primo, un nuovo controsoffitto più performante di quello esistente realizzato con travi lamellari e pannelli isolanti». Lo scorso 21 luglio, a seguito di un sopralluogo congiunto (impresa, Città Metropolitana, dirigenza scolastica) è stato concordato che i lavori verranno conclusi entro il 18 settembre. «Infatti -sottolinea il vicesindaco- l’impresa si è impegnata, a consegnare per zone le aule secondo una scadenza temporale, in modo da permettere, di intervenire con le pulizie e l’approntamento delle medesime». Ci dice anche che il dirigente ha programmato l’inizio delle lezioni parte in presenza e parte a distanza tenendo conto della disponibilità dei locali e delle linee guida disposte dal Ministero. Programma che potrà essere modificato all’occorrenza in funzione di eventuali criticità dovute alla diffusione del Virus.

All'Ubertini lavori di manutenzione

«Presso l’istituto Ubertini succursale di via Ajma - prosegue  Marocco - si sono conclusi i lavori di manutenzione che hanno interessato il rifacimento di parti del tetto piano e blocchi di bagni. E’ stato programmato un intervento generalizzato di controllo e manutenzione dei serramenti esterni che verrà completato con la fine del mese di agosto. Su tutte tre le scuole, con l’appalto della manutenzione ordinaria, si stanno eseguendo lavori di revisione serramenti (porte interne e porte rei), reversione dei blocchi bagni, oltre ad alcuni lavori richiesti in specifico dalle scuole. Tutte le lavorazioni in corso saranno concluse per l’inizio dell’anno scolastico».
Marocco aggiunge che è in fase di predisposizione un protocollo che definisca la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 nell’uso delle palestre scolastiche da parte del mondo sportivo, per le attività extrascolastiche, nel rispetto delle linee guida, per l’attività sportiva di base e motoria in genere e delle linee guida, per lo svolgimento degli allenamenti, per gli sport individuali e di squadra emanate dall’Ufficio, per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo per consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19. Il Protocollo verrà sottoscritto da parte delle associazioni sportive, del dirigente scolastico e della Città Metropolitana.

Seguici sui nostri canali