Il Comune vuole abbattere la Dorona, la minoranza vuole sentire i cittadini
Al centro della questione la storica locanda chiusa ormai da anni.
Il Comune di Saluggia vuole abbattere la Dorona, la storica locanda chiusa ormai da anni. La minoranza vuole che i cittadini si pronuncino su questa scelta.
Il Comune vuole abbattere la Dorona
Il gruppo di opposizione Un'Altra Saluggia è possibile esaminando l'accordo preliminare che sarà stipulato tra il Parco del Po e il Comune ha notato che non c'è alcuna intenzione di salvare la Locanda la Dorona, e nel loro comunicato scrivono:
Con la Delibera di Giunta 66 del 2020 che è stata pubblicata sul sito del Comune, nel testo dell'accordo preliminare che si stipulerà tra L'ente Parco del po e il Comune, su come utilizzare e spendere i fondi derivanti dalle compensazioni Cemex (i famosi 2 milioni di euro) si legge questo "[...] Acquisire al patrimonio pubblico l’area dove attualmente è presente il fatiscente fabbricato chiamato “Dorona”, in funzione di una riqualificazione ambientale complessiva dell’area con la demolizione del manufatto, favorendo così la valorizzazione del contesto e maggiori possibilità di fruizione della zona [...]". In altre parole La Giunta Barberis intendono acquisire l'area (gratuitamente forse?) dove oggi c'è la Locanda della Dorona per demolirla. Magari mettendo poi al suo posto qualche panchina per fare pic-nic. Tutto questo, ovviamente, tenendo all'oscuro di tutto i cittadini saluggesi.
Negli anni si sono fatte diverse proposte su come riqualificare la zona del Ritano per renderla più fruibile, valorizzando i manufatti che vi sono (e non certamente demolendoli), in modo da rendere la zona più attrattiva dal punto di vista turisti-ambientale e fruibile.
Possibile che adesso non vi sia un'idea migliore che demolire il tutto perchè l'area è degradata? I proprietari dell'area in questi anni si sono impegnati per cercare di ripulire dai rifiuti la zona, ma immancabilmente i rifiuti dopo un pò ritornano (e certamente non ce li hanno portati loro, ma qualche cittadino "incivile" o poco attento alla natura).
Questa, a nostro avviso, è la dimostrazione che questa Amministrazione non sappia andare al di là del "Porfido e Parcheggi", perché quando si tratta di impegnarsi in progetti più profondi e ambientali è meglio andare per vie brevi: demolire e mettere un po' di prato, che va bene così.
Sì alla riqualificazione
Sempre il gruppo guidato da Filippo Stramaccioni spiega:
Noi pensiamo invece che la riqualificazione del Ritano passi anche attraverso il mantenimento della Locanda, magari con progetti che ne possano renderla maggiormente fruibile e farne un punto centrale per il turismo, magari ripartendo ad esempio da uno degli ultimi studi fatti e pagati dal Comune, per poi migliorarlo/integrarlo con altri progetti (ad esempio il Doradomani).
E crediamo che anche i cittadini di Saluggia debbano potersi esprimere su questa scelta. Veramente il paese pensa che sia giusto demolire la Dorona piuttosto che riqualificarla?
La parola agli elettori
Ed ecco che la minoranza consigliare invita i cittadini ad intervenire:
Visto che il sindaco Barberis non ha voluto chiedervelo e tenervi all'oscuro di tutto, allora vorremmo sapere da voi cosa ne pensate.
Scriveteci, chiamateci o commentate, noi delle vostre opinioni ne terremo conto e ci faremo carico di portare avanti proposte alternative.