ambiente

Fondi Scanzano, ecco quanto guadagnano i Comuni grazie al nucleare

Con mesi e mesi di ritardo rispetto agli anni precedenti, il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha deliberato il 26 novembre scorso le compensazioni.

Fondi Scanzano, ecco quanto guadagnano i Comuni grazie al nucleare
Pubblicato:

Con mesi e mesi di ritardo rispetto agli anni precedenti, il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha deliberato il 26 novembre scorso i Fondi Scanzano, le cosiddette compensazioni per quei Comuni che ospitano centrali nucleari ed impianti del ciclo del combustibile nucleare oppure che sono vicini a questi. Fondi che il Cipe ha deliberato sia per il 2018 che per il 2019 perché anche quest’anno sarà erogata la doppia annualità, proprio come accaduto l’anno passato.

Fondi Scanzano

Somme importanti che ammontano al 31.0091 per cento della somma totale, cioè a 4.644574,94 euro per l’impianto Eurex e deposito Avogadro di Saluggia mentre 1..595.392,64 euro, cioè il 10,6515 per cento del totale per la centrale Enrico Fermi di Trino per l’annualità 2018.
Nella delibera del Cipe vengono anche specificate le somme che ogni ente riceverà.

«Queste risorse finanziarie - specifica il documento - dovranno essere destinate alla realizzazione di interventi mirati all’adozione di misure di compensazione in campo ambientale. E in particolare in materia di: tutela delle risorse idriche; bonifica dei siti inquinati; gestione dei rifiuti; difesa e assetto del territorio; conservazione e valorizzazione delle aree naturali protette e tutela della biodiversità; difesa del mare e dell’ambiente costiero; prevenzione e protezione dall’inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico; interventi per lo sviluppo sostenibile».

Ecco quanto guadagnano i Comuni grazie al nucleare

Ma quale somma di denaro riceveranno i Comuni che confinano con Saluggia e Trino? Per l’impianto Eurex e deposito Avogadro al Comune di Saluggia, che ospita il tutto, sono destinati 2,322,287,47 euro. Alla Provincia di Vercelli 1.161.143,73 euro. Saranno invece assegnati 110.622,43 euro al Comune di Cigliano, 335.756,80 a quello di Crescentino, 49.106,16 a Lamporo, 244.493,57 a Livorno Ferraris, 84.607,11 a Rondissone, 105.531,22 a Torrazza Piemonte mentre a Verolengo andranno 231.026,45 euro. Per quel che riguarda, invece, al Centrale Enrico Fermi di Trino a quest’ultimo andranno 797.696,32 euro mentre alla Provincia di Vercelli 398.848,16 euro. A beneficiare di questi fondi saranno anche il Comune di Camino per 53.179,16 euro, quello di Costanzana per 51.594,77 euro, Fontanetto Po per 72.568,31 euro, Livorno Ferraris per 4.504,66 euro, Morano sul Po per 72.096,95 euro, Palazzolo Vercellese per 60.902 euro, Ronsecco per 44.372,48 euro e Tricerro per 40.439,83 euro.
Queste le somme riguardanti l’annualità 2018 che sono pressoché simili a quelle definite anche per il 2019.

Seguici sui nostri canali