Il Comune riapre via Fiume
Il 16 gennaio sarà il grande giorno.

E’ una bella notizia quella che apre il 2021 a Saluggia. Si, perché dopo mesi e mesi di cantieri, di problemi con la viabilità e tante tante polemiche, ecco che parte il countdown per la riapertura di una delle strade più importanti per il traffico cittadino: via Fiume.
Il Comune riapre via Fiume
E’ una bella notizia quella che apre il 2021 a Saluggia. Si, perché dopo mesi e mesi di cantieri, di problemi con la viabilità e tante tante polemiche, ecco che parte il countdown per la riapertura di una delle strade più importanti per il traffico cittadino: via Fiume. Via Fume, infatti, è quella strada che permette a chi arriva da Torrazza oppure da via Renato Vuillermin di proseguire in direzione di Crescentino oppure di arrivare in via Roma in pochi minuti. Insomma non sarà più necessario dover passare obbligatoriamente in via Rivetta, percorrere una parte di via don Carra (a destra per andare in centro, oppure a sinistra per andare in via Gametto e poi viaggiare in direzione di Crescentino e soprattutto del polo Sorin). Insomma, addio al caos di macchine nei pressi dell’ingresso dell’oratorio parrocchiale.
Il 16 gennaio sarà il grande giorno
«Il tratto di strada di via Fiume sarà riaperto ufficialmente a partire da sabato 16 gennaio - spiega il sindaco Firmino Barberis - Si deve attendere fino a questa data affinché la pavimentazione risulti completata e pronta a sopportare il carico non solo delle auto ma anche dei mezzi pesanti. Infatti, la via sarà percorribile da ogni tipologia di mezzo».
Intanto proseguono i lavori, l’ultimo lotto sarà quello che comprende piazza don Secondo Pollo e la via che dalla Torre porte a via Lusani: «Sì, questo sarà l’ultimo cantiere - conferma Barberis - In questo modo si andrà a completare la riqualificazione del centro storico che avevamo avviato con gli interventi di via don Carra e via Lusani.
Gli interventi termineranno nel momento in cui anche la strada davanti a piazza del Municipio sarà finita. Quello è l’ultimo tratto interessato dai cantieri che si svolgeranno proprio in questi mesi».
Insomma, la situazione è in fase di netto miglioramento. La viabilità sarà più naturale nel momento in cui i veicoli potranno, appunto, affrontare il tratto di via Fiume per immettersi in via Senator Faldella.