CIGLIANO

Il Comune investe quasi un milione di euro

Tra le idee messe in cantiere da inizio gennaio ci sono gli interventi al campo da basket, l’area cani e le manutenzioni.

Il Comune investe quasi un milione di euro
Pubblicato:

Il Comune di Cigliano investe quasi un milione di euro. Tra le idee messe in cantiere da inizio gennaio ci sono gli interventi al campo da basket, l’area cani e le manutenzioni.

Il Comune investe quasi un milione di euro

«Un ambizioso piano di investimenti pari a 990 mila euro pone le basi di un futuro migliore per Cigliano» con queste parole il sindaco Diego Marchetti ha introdotto il punto all’ordine del giorno relativo al bilancio di previsione, durante il consiglio di sabato 6 marzo. Ad illustrare il piano di investimenti è stato il vicesindaco Giuseppe Iaccheo.

Il piano

L'assessore Iaccheo spiega:

«Gli investimenti si suddividono fra vecchi e nuovi.

Gli investimenti vecchi sono quelli che sono stati finanziati lo scorso anno ma che verranno realizzati quest’anno. Il totale di questi investimenti è di 518 mila euro. Si annoverano gli interventi di recupero del Palazzo Carpeneto (116 mila euro), la manutenzione straordinaria dell’istituto Don Evasio Ferraris  (273 mila euro), poi 13 mila euro per la sanificazione e 70 mila euro per l’adeguamento del parco giochi. Sono stati stanziati 35 mila euro per la messa in sicurezza dei marciapiedi che è iniziata l’anno scorso nella zona del Valentino e prosegue quest’anno con via 20 Settembre».

Si è poi passati ad enumerare i nuovi investimenti:

«I nuovi investimenti ammontano a 475 mila euro - ha spiegato Iaccheo - Sono stati stanziati 55 mila euro per la progettazione, gli studi e le soluzioni progettuali della scuola dell’infanzia da realizzare entro il primo trimestre dell’anno. Poi, ancora un investimento di 20 mila euro per l’area sgambamento cani e ludica. Inoltre, investiamo 95 mila euro per la manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione mensa scolastica, l’obiettivo è renderli sicuri ed efficaci. La sostituzione della Uta (unità trattamento aria) si rende indispensabile. Abbiamo poi stanziato 25 mila euro per l’impianto di basket e la sostituzione dei canestri. C’è poi stato un investimento di 65 mila euro per l’efficientamento energetico delle caldaie di tutti gli immobili comunali: abbiamo intenzione di sostituirle perché ci sono delle possibilità di accedere ad alcuni fondi di miglioramento e di efficientamento energetico. Ci sono interventi di manutenzione tetti ed immobili comunali: si rende necessario un intervento di sistemazione della tettoia di vetro posta all’interno della struttura del micronido e la verifica di tutti i trafilamenti d’acqua all’interno dell’edificio. C’è poi la manutenzione straordinaria del palazzo municipale (90 mila euro), siamo in fase di valutazione per attività o ampliamenti nella struttura. Infine, ci sono lavori di messa a norma delle strutture comunali (biblioteca e altro), con attenzione particolare alla messa in sicurezza mediante la realizzazione di cancelli automatici al parco giochi e al cimitero. Intervento significativo sarà l’automazione del pagamento del peso pubblico e l’informatizzazione dei servizi comunali».

Seguici sui nostri canali