INIZIO A SINGHIOZZO

Sciopero Gtt, mezzi pubblici fermi nel primo giorno di scuola

Lo stop per problemi legati all'emergenza Covid e all'organizzazione dell'azienda, ma sono comunque garantite le fasce protette.

Sciopero Gtt, mezzi pubblici fermi nel primo giorno di scuola

Nel giorno di riapertura delle scuole, tra le mille incertezze, c’è una sicurezza: lo sciopero della GTT. Non è bastata la videoconferenza con il Prefetto di Torino, Claudio Palomba, la sindaca Chiara Appendino, l’assessore ai Trasporti Maria Lapietra e una rappresentanza di rappresentanza di GTT per far cambiare idea ai sindacati, che chiedono fatti concreti e non solo dichiarazioni d’intenti.

Lo sciopero del 14 settembre

A Torino, per il 14 settembre, i sindacati dei lavoratori di Gtt, l’azienda di trasporto pubblico, hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per tram, autobus, metropolitana e centri informazione e di assistenza clientela.

Servizio garantito nelle fasce protette

Lo sciopero è promosso da Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl autoferrotranvieri e le rsu per problemi legati all’emergenza Covid e all’organizzazione dell’azienda.

Il servizio è garantito nelle fasce protette. Dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, circoleranno i mezzi del trasporto urbano e la metropolitana, e funzioneranno i centri di servizi al cliente e la centrale di comunicazione.

Da inizio servizio e fino alle 8 e dalle 14,30 fino alle 17 è invece garantito il servizio sulle linee extra-urbane e su quelle ferroviarie, la Torino-Ceres e la Canavesana.