Settantamila euro per il fotovoltaico

Settantamila euro per il fotovoltaico
Pubblicato:

Settantamila euro per il fotovoltaico saranno utilizzati per il fotovoltaico.

Settantamila euro

Si chiuderà con un bilancio più ricco del previsto il 2017 per il Comune di Cigliano. A rivelarlo è stato l’assessore Livio Autino nel corso del consiglio comunale dello scorso 22 dicembre, quando è stato approvato il nuovo documento economico. La cifra più corposa, 70 mila 350 euro, è stata registrata grazie alle attività connesse al fotovoltaico. «Merito della stagione poco piovosa. Proprio per il meteo favorevole, tutto lascia pensare che avremo nuovi flussi anche all’inizio del prossimo anno», anticipa Autino.

Le entrate

Nuove entrate arrivano da Imu e Tasi. Con un più 8 mila 500 euro, mentre la raccolta differenziata ha prodotto un bonus di 26 mila euro. In totale, la variazione ammonta a 130 mila euro, complici nuove entrate e lotta all’evasione, poi in cassa entrano i 46 mila euro di contributo della Regione Piemonte per la manutenzione stradale. Cigliano perde per ora 64 mila euro di compensazioni nucleari, attesi nei prossimi mesi, che sarebbero serviti per finanziare opere in via Garibaldi e al cimitero. Altri mille euro serviranno invece per la manutenzione dell’archivio storico del paese . Sono previsti investimenti per la manutenzione straordinaria del Bar Italia e di altri immobili comunali. Il servizio mensa registra 10 mila euro di entrate extra a fronte di 19 mila euro di spese in più. «È un servizio che costa al Comune, perché supportiamo gli studenti ciglianesi», precisa l’assessore Autino.

Seguici sui nostri canali