cerimonia

A La Verpillière un viale dedicato a Verolengo

Le celebrazioni hanno visto la partecipazione delle autorità locali, regionali e della delegazione d'Oltralpe

A La Verpillière un viale dedicato a Verolengo

Una giornata all’insegna dell’amicizia e del gemellaggio ha animato la comunità di Verolengo, con l’inaugurazione ufficiale di Piazza La Verpillière, un tributo concreto al legame storico e affettivo con la città gemella francese. Le celebrazioni hanno visto la partecipazione delle autorità locali, regionali e della delegazione d’Oltralpe.

“Verolengo è famiglia”

La cerimonia ha avuto il suo culmine con il discorso toccante del sindaco di La Verpillière, che ha voluto sottolineare la profonda unione tra i due comuni.

Dopo i saluti del sindaco di Verolengo, Rosanna Giachello, il Sindaco francese Patrick Margier ha espresso la sua gioia di trovarsi in Piemonte:

Cari amici, cari abitanti di Verolengo, cara signora sindaco, cara Rosanna, cari amici della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte è sempre un onore essere con voi per celebrare l’anniversario della Francia e dell’Italia, è sempre un grande onore per me essere qui con voi per celebrare ogni manifestazione tra Italia e Francia, tanti legami storici tra noi, ma prima di tutto ovviamente è tra Verolengo e La Verpillière.

Il Sindaco Patrick Marger ha sottolineato: “Verolengo per noi è la famiglia”. Ha poi portato i saluti della Presidente del Comitato Gemellaggio, assente, e ha ribadito l’impegno per il futuro: “Faremo di tutto perché i legami diventano ancora più forti.”

A La Verpillière un viale dedicato a Verolengo

Il discorso ha anche evidenziato l’importanza dei progetti educativi: “Infatti abbiamo avuto l’intervento stamattina con la Presidente delle scuole verolenghesi e le rappresentanti delle scuole di La Verpillière, i professori, sia italiani che francesi, si sono messi d’accordo per mandare avanti il progetto che abbiamo iniziato con le scuole”.

A suggello dell’amicizia, il sindaco ha annunciato un gesto reciproco di grande significato da parte del comune francese: “Abbiamo deciso di intitolare un viale di La Verpillière a Verolengo”. Infine, ha lanciato un appello alla comunità: “Chiediamo anche a voi di partecipare per il Comitato Gemellaggio.”

La cerimonia

La celebrazione si è poi spostata nella piazza stessa, dove, alla presenza del sindaco Rosanna Giachello e del Presidente della Regione Alberto Cirio, è stata svelata la targa intitolata a “Piazza La Verpillière”. La banda musicale ha onorato l’evento eseguendo prima l’inno nazionale francese, “La Marsigliese”, e poi l’inno italiano. La targa è stata infine benedetta da Don Valerio D’Amico, rafforzando il valore spirituale del legame tra le due comunità.

L’inaugurazione di Piazza La Verpillière non è solo un atto toponomastico, ma la riaffermazione di un sodalizio culturale e umano che continua a fiorire.