MAZZE'

Aaa... cercasi «Ciceroni»

L’appello della Pro Loco per le attività da svolgere nel centro storico

Aaa... cercasi  «Ciceroni»
Pubblicato:

«Cercasi volontari per svolgere attività di accompagnatori turistici nel centro storico»: è chiaro e diretto questo appello della Pro Loco di Mazzè che si può leggere in una locandina sulla bacheca di via Italia con l’obiettivo di trovare volontari che siano disposti ad accompagnare i visitatori alla scoperta del centro storico di Mazzè.

Aaa... cercasi «Ciceroni»

«Si tratta di un’attività che da anni è presente sul nostro territorio - spiega il Presidente della Pro Loco Fabrizio Rinero - Nella stagione estiva, da maggio a settembre, gestiamo un punto di informazione turistico (l’info point) presso l’ex municipio di Mazzè, la location ideale per un paese che da poco è entrato a fare parte della rete dei Comuni Turistici grazie alle sue peculiarità storiche e paesaggistiche. Abbiamo quattro o cinque volontari che si occupano di questo servizio, ma ne cerchiamo altri per continuare a gestirlo ogni domenica pomeriggio. Quest’anno, poi, la stagione delle visite è iniziata con un pò d’anticipo grazie ad un nutrito gruppo di visitatori».

I volontari della Pro Loco rappresentano una sorta di «Ciceroni», cioè delle guide turistiche che guidano i visitatori a scoprire l’antico borgo, in particolare la chiesa parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, raccontando poi la sua storia. Si può anche ammirare l’interno della chiesa della Madonna delle Nevi, più comunemente conosciuta solamente come la Madonnina, sostando nell’ombreggiato piazzale antistante. Insomma, un’attività ormai consolidata ma che ha bisogno di una spinta in più per rispondere alla presenza sempre più notevole dei turisti che giungono da ogni parte. Coloro che vogliono dare una mano a condurre queste visite possono chiamare allo 3477966342. E’ una sorta di campagna di adesione all’associazione che può costituire anche un’ottima occasione di socialità consentendo di fare gruppo e cementare amicizie.

Le visite al Castello

«Le visite - riferisce il sindaco Marco Formia - sono un’importante risorsa per il nostro paese. Il castello per ora è chiuso. Però, siamo al lavoro per sviluppare una collaborazione con i proprietari russi del castello al fine di rivitalizzare e promuovere il centro storico, anche attraverso le attività culturali. C’è la volontà di offrire il massimo supporto ai volontari della Pro Loco così da lavorare in sinergia per il bene del paese. Le visite al centro storico rafforzano la qualità della vita e offrono occasioni di svago anche alla popolazione di Mazzè».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali