ambiente

Abbattuti sei olmi a rischio caduta

La loro sostituzione, che avverrà tra le prossime stagioni invernale e quella primaverile rientra all’interno di un piano pluriennale di riqualificazione

Abbattuti sei olmi a rischio caduta
Pubblicato:

Agli inizi di questo mese, dei sopralluoghi con tecnici esperti agronomi-forestali in via Orti hanno esaminato l’evolversi delle condizioni degli alberi del viale anche in riferimento ad alcuni sintomi esterni evidenti a carico di alcune piante.

Abbattuti sei olmi a rischio caduta

Dagli approfondimenti specialistici strumentali, effettuati con resistografo e attraverso tomografia, è emerso un quadro peggiorativo a carico di alcuni esemplari, a seguito del quale ne è stato prescritto l’abbattimento, per un’elevata propensione al cedimento. In tutto, sei interventi di abbattimento per le piante della specie Ulmus pumila che hanno mostrato condizioni fitosanitarie e strutturali compromesse, con segni evidenti di deperimento, sono stati prescritti con massima sollecitudine di esecuzione, al fine di ridurre il rischio residuo per la pubblica incolumità.

Saranno sostituiti

“La loro sostituzione, che avverrà tra le prossime stagioni invernale e quella primaverile – ha annunciato il sindaco Claudio Castello -, rientra all’interno di un piano pluriennale di riqualificazione, in via di definizione, e che riguarderà l’intera area del viale di via Orti”.

“Oltre alla mera sostituzione degli esemplari malati – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi -, continueremo con l’indirizzo che si è voluto dare al settore verde, che prevede una corposa compensazione di nuovi alberi, che concorreranno alla cattura della Co2 e al contenimento delle temperature al suolo”.

Questa settimana saranno rimosse le ceppaie che lasceranno il posto alle nuove messe a dimora. I tagli alle chiome saranno limitati, in quanto si ritiene importante privilegiare l’aspetto naturalistico su quello estetico.