Alice e Bekka pronte per vivere il loro Sanremo 2025
La città ha già avuto modo di ascoltare le loro splendide voci e ora puntano alla patria della musica italiana, nella settimana più importante
![Alice e Bekka pronte per vivere il loro Sanremo 2025](https://primachivasso.it/media/2025/02/Immagine-1-420x252.jpg)
Crescentino torna alla grande a Sanremo. E quest’anno con due splendide voci, quella di due giovani donne che hanno già incantato la città durante le performance locali, cioè Alice Ulla e Rebecca Raviolo.
Alice Ulla torna Sanremo
Ulla, che già l’anno scorso aveva avuto l’occasione di esibirsi su un palcoscenico di un locale nella settimana del Festival, quest’anno invece si esibirà in uno dei box allestiti proprio davanti al Teatro Ariston.
«Sabato sera (1 febbraio) ho partecipato a un'audizione a Sanremo per poter cantare in diretta TV durante la settimana del Festival– racconta Ulla evidentemente emozionata –. Sarà l'esordio della mia nuova canzone “Cadesse il mondo”, che uscirà in primavera. Al mio fianco, a Casa Sanremo, ci saranno anche i miei due chitarristi.
Sono contenta perché mi troverò proprio nei luoghi frequentati dai Big in gara. Per me è un grande passo avanti, che dimostra il mio miglioramento».
«Il brano è prodotto da un nuovo produttore perché sto sperimentando nuovi stili, cercando di affinare sempre di più il mio livello artistico e il mio genere. - spiega ancora l’artista crescentinese - L’ho scritto con un autore che fa parte del team: infatti, anche nella registrazione in SIAE, non risulta al 100% mio il brano come la volta precedente, ma ho voluto riconoscergli qualche punto, visto che mi ha aiutata a migliorare la mia versione iniziale. Sarebbe ingiusto dire che è completamente mio il testo. Inoltre, vorrei sottolineare che mi trovo molto bene con questo nuovo gruppo di lavoro. Ora ho in programma un nuovo EP e cercherò di completare più brani possibili entro la fine del 2025, così da poter pubblicare un disco completo con tutte le canzoni all'interno».
«Cadesse il mondo» parla della forza che ognuno di noi può avere, anche da solo. Il ritornello è molto significativo: paragona questa forza a un uragano in California, che, quando si avvicina, porta tutti a fuggire, ma resta comunque potente anche da solo. Il senso è che, per quanto la vita possa metterci alla prova, se abbiamo qualcosa dentro, una forza interiore, possiamo farcela anche da soli.
Il concetto di base è molto attuale e punta a valorizzare l’aspetto interiore in un mondo in cui si vive troppo di apparenza e si dà troppo peso a ciò che pensano gli altri di noi. Il messaggio è proprio quello di andare contro questa mentalità: chiunque può pensare ciò che vuole di noi, ma esistiamo comunque e abbiamo una forza enorme dentro di noi. Se non vogliamo arrenderci, nessuno può sconfiggerci davvero», conclude Ulla.
Bekka pronta a vivere il Festival
Rebecca Raviolo, in arte Bekka, a avrà l’occasione di far sentire la sua voce live durante la settimana del Festival a Sanremo.
«Ho 17 anni e abito a Crescentino. Frequento la 4ª Liceo Classico e la mia passione è la musica. Sono una cantante/musicista e studio canto, pianoforte e chitarra acustica da diversi anni. Il percorso di canto l’ho iniziato cinque anni fa presso la Scuola Cantorum di Chivasso, anche se ho sempre avuto una grande passione per la musica, partecipando sin da piccolissima a diverse manifestazioni canore organizzate da Maria Perrucci e Adriano Matta. In seguito, ho preso parte a vari contest canori, ottenendo ottimi risultati in competizioni come “Cantagiro”, “Chieri in Festival” e “Il Microfono d'Italia”.
Inoltre, io amo arricchire le mie esibizioni accompagnandomi al pianoforte o con la chitarra acustica. – racconta la giovane Bekka – Per migliorare sempre di più il mio approccio con il palcoscenico, nella mia scuola frequento un corso di teatro che mi sta coinvolgendo tantissimo. Mi piacerebbe diventare una cantante professionista e fare della mia passione un vero e proprio “mestiere”, che reputo il più bello del mondo».
«Partecipare a Casa Sanremo per me è un’emozione bellissima e mi riempie di felicità. Sognavo da tempo di far parte di questo evento e oggi il sogno diventa realtà grazie al mio produttore, il maestro William Isabel, che ha scritto una bellissima canzone. Canzone che canterò martedì 11 febbraio sul palco di Casa Sanremo, sperando di rendere onore al mio maestro e di portare a casa un buon risultato, che si aggiungerebbe al suo terzo posto dell'anno scorso a Sanremo Juke Box, esperienza che mi ha permesso di realizzare il mio sogno».
Il nonno Sergio era di Monfalcone, proprio come la cantante Elisa, della quale conoscono la storia e gli esordi. «E chissà che anche per Rebecca ci sia un futuro a “Nord-Ovest”, come la nostra bravissima conterranea del “Nord-Est”» si lascia scappare la mamma Stefania Sgorbissa.
Dunque, Crescentino avrà il suo giusto risalto in quella che sicuramente è la settimana più importante in assoluto della musica italiana.
E c’è già anche chi spera di poter assistere in diretta alle due esibizioni, chi sta preparando un viaggio nella città dei fiori per vivere questi spettacolo.