È ormai imminente l’approvazione del progetto esecutivo relativo al primo e più urgente intervento per la riapertura in entrambi i sensi di marcia della Strada provinciale 104, che collega i Comuni di Lauriano e Moransengo-Tonengo, chiusa a seguito delle frane provocate dal maltempo dello scorso aprile.
Al lavoro per riaprire la provinciale 104
La notizia è emersa nel corso di un incontro tenutosi nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, che ha visto il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, confrontarsi con la sindaca di Lauriano, Mara Baccolla, alla presenza del consigliere metropolitano e sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza. All’incontro ha partecipato in collegamento online anche il sindaco di Moransengo-Tonengo, Comune del territorio astigiano raggiungibile proprio tramite la Sp 104.
Stanziati 250mila euro
Secondo quanto previsto da un decreto firmato dal vicesindaco Suppo, è stato stanziato un finanziamento di 250mila euro per la realizzazione di una palificata che consentirà la ricostruzione del corpo stradale al km 5+300. Una volta approvato il progetto esecutivo, i lavori potranno essere assegnati nel mese di novembre e partire entro la fine dell’anno, con conclusione prevista entro 60 giorni dalla consegna del cantiere.
Il movimento franoso a valle della Sp 104, localizzato al km 5+300, aveva infatti asportato parte della carreggiata, costringendo la Città metropolitana a interrompere la circolazione.
L’analisi condotta sui danni causati dal maltempo di aprile a Lauriano ha inoltre evidenziato diversi dissesti franosi nei terreni adiacenti alla strada, in particolare tra il km 5+031 e il km 5+623.
La stima complessiva dell’investimento necessario per la messa in sicurezza definitiva della Sp 104 a Lauriano ammonta a 850mila euro.