il progetto

Asilo Nido: coi fondi PNRR ci sono 24 posti Intercomunali

Grande soddisfazione del sindaco Federico Merlo

Asilo Nido: coi fondi PNRR ci sono 24 posti Intercomunali

Asilo Nido Intercomunale, nasce una nuova opportunità per le famiglie del territorio grazie alla collaborazione sinergica tra i Comuni di Vische, Barone Canavese e Candia Canavese.

Asilo Nido: coi fondi PNRR ci sono 24 posti Intercomunali

La sede individuata è il Comune di Barone Canavese, grazie all’idoneità dello stabile e all’avanzamento dell’iter progettuale; infatti, i locali presso l’attuale Scuola dell’Infanzia sono già disponibili e il progetto per la sezione primavera (bambini dai 12 ai 36 mesi) è stato concluso da tempo.
«L’idea di fare un Asilo Nido a Vische era già nel nostro programma elettorale – dichiara il sindaco Federico Merlo – e molto probabilmente entro fine anno saremmo riusciti a individuare la sede in cui ospitarlo. A conti fatti, però, la costruzione di un Asilo Nido solo per il Comune di Vische non era sostenibile; quindi, abbiamo accettato molto volentieri l’idea di condividere il progetto e la realizzazione della realtà scolastica con i Comuni di Barone Canavese e Candia Canavese. Barone è vincente. I tempi sono stretti, ma fattibili.
Il Comune di Barone e quello di Candia hanno già approvato la convenzione in Consiglio Comunale, noi la approveremo nella seduta consigliare che si svolgerà lunedì 13». Con quali fondi verrà realizzato il progetto e quale sarà l’utenza che potrà accedere al nuovo Asilo Nido.

Il commento del sindaco Merlo

«Verranno utilizzati i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – dice il sindaco Merlo – e grazie ai fondi provenienti dal Bonus Asilo Nido e alla partecipazione con relativa assegnazione del bando PNRR Missione 4 finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, sarà rivisto il progetto iniziale in modo da poter accogliere fino a ventiquattro bambini dai 3 ai 36 mesi. Bambini residenti e non residenti nei tre Comuni che stanno attuando il progetto, sarà una struttura aperta a tutti. Ovviamente cercheremo di abbattere la retta il più possibile e per i residenti attueremo una retta super agevolata».  Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero seguente: 342 3645175.