opere pubbliche

Aule tinteggiate e verde sistemato per il ritorno in classe

Gli interventi di manutenzione, che si sono svolti in estate, sono stati effettuati dai cantonieri e dai lavoratori di pubblica utilità

Aule tinteggiate e verde sistemato per il ritorno in classe

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Foglizzo nel periodo di chiusura estiva delle scuole ha realizzato una serie di interventi mirati a garantire una riapertura in condizioni ottimali.

Aule tinteggiate e verde sistemato per il ritorno in classe

I lavori, pianificati in collaborazione con gli uffici tecnici, si sono concentrati sulla manutenzione ordinaria degli edifici scolastici.

«Si è proceduto- riferisce il sindaco Fulvio Gallenca – alla ritinteggiatura delle aule, secondo un ordine di priorità stabilito in base alle esigenze che ci sono state segnalate. L’intervento di ritenteggiatura è stato possibile grazie al prezioso contributo dei lavoratori di pubblica utilità e dei cantonieri comunali che hanno svolto anche numerosi interventi di piccola ma fondamentale manutenzione. Anche per quanto riguarda la cura del verde attorno alla scuola, vengono eseguiti interventi di sistemazione delle aree esterne che saranno utili per garantire ambienti sicuri e accoglienti per studenti e personale scolastico. Uno dei passaggi più significativi di questa estate è stato l’avvio della nuova gara d’appalto per il servizio mensa il cui contratto precedente era giunto a naturale scadenza dopo sei anni. Attualmente si è in fase di aggiudicazione dell’operatore che, per i prossimi sei anni, garantirà il servizio di refezione scolastica. L’obiettivo è offrire un servizio efficiente e di qualità, in linea con le esigenze alimentari e organizzative delle nostre scuole di via Olivero».

Nuovo polo dell’infanzia

Parallelamente, proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del nuovo polo dell’infanzia finanziato con fondi PNRR che sorgerà dietro alle scuole. Il nuovo polo dell’infanzia comprenderà sia un asilo nido (che non c’era mai stato in paese) sia una nuova scuola dell’infanzia moderna e funzionale. Questo progetto rappresenta un passo importante verso l’ampliamento e il miglioramento dell’offerta educativa.

«L’asilo nido, in particolare- aggiunge il sindaco Fulvio Gallenca – risponde a una domanda sempre più crescente da parte delle famiglie, e sarà uno strumento fondamentale per incentivare e favorire la permanenza delle giovani famiglie nel nostro comune. L’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nel garantire strutture scolastiche adeguate, sicure e sempre più orientate al benessere dei bambini e delle loro famiglie, consapevole che l’investimento nella scuola è prioritario per il futuro del nostro paese».