politica

Bus elettrici, Atap risponde a Filippi

Il sindaco Testore critica il «dilettantismo»

Bus elettrici, Atap risponde a Filippi

«Atap ha acquistato dei mezzi elettrici e non ha le ricariche per caricarli». Una frase questa che la consigliera Bruna Filippi ha pronunciato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale e sulla quale sono stati chiesti dei chiarimenti dal sindaco di Cigliano, Giorgio Testore, direttamente ad Atap.

Bus elettrici, Atap risponde a Filippi

La società ha così inviato una nota per fare il punto sugli investimenti e i progetti in corso per il miglioramento del servizio di trasporto pubblico. La lettera illustra i piani di riqualificazione urbana e potenziamento della mobilità che interessano il territorio. Nel documento viene specificato che gli interventi sono finalizzati a soddisfare i requisiti del Pnrr e i decreti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

ATAP specifica: «6,3 milioni di euro per l’acquisto di veicoli adibiti al trasporto pubblico locale e relative infrastrutture di ricarica/rifornimento. 6,0 milioni di euro per l’acquisto di almeno 9 autobus da destinare al servizio urbano ad alimentazione elettrica e la realizzazione delle relative infrastrutture a supporto dell’alimentazione».

Nella lettera la società specifica di esser stata incaricata di procedere all’acquisto dei bus (6 a metano e 12 elettrici) destinati ai servizi di TPL urbano della Città di Vercelli nonché alla realizzazione delle relative infrastrutture di rifornimento e ricarica all’interno dell’area recentemente acquistata in via Latina.
«In coerenza con le scadenze e in applicazione delle convenzioni siglate con il comune di Vercelli, ATAP ha provveduto all’acquisto dei 12 autobus elettrici e agli affidamenti dei servizi di ingegneria e dei lavori necessari per la progettazione e la realizzazione delle relative infrastrutture di ricarica presso l’area di proprietà sopra citata. – si legge – I primi due elettrici sono in esercizio sulle linee urbane di Vercelli da settembre 2024, sottoposti a ricarica nel deposito di corso Gastaldi. I restanti entreranno in esercizio a completamento della nuova infrastruttura di ricarica, attualmente il termine dei lavori è previsto per novembre 2025».

Di fronte a questa delucidazione il sindaco Testore ha voluto sottolineare: «Siamo ancora una volta di fronte al dilettantismo ed al pressapochismo con cui vengono fatte delle affermazioni di Filippi. 15 anni in maggioranza, come assessore e vice sindaco non hanno a lei insegnato che occorre andare a fondo degli argomenti prima di cimentarsi nelle dichiarazioni».