Cantieri in via Mazzè, al via al raddoppio della corsia
Il vicepresidente Suppo ha incontrato il sindaco Castello
![Cantieri in via Mazzè, al via al raddoppio della corsia](https://primachivasso.it/media/2025/02/Claudio-Castello-Sindaco-Chivasso_Jacopo-Suppo-Vicesindaco-metropolitano_10_02_2025-1-420x252.jpg)
Città metropolitana di Torino e Comune di Chivasso sono al lavoro per l’avvio del primo lotto di un progetto di adeguamento della Strada Provinciale 81, con il raddoppio della corsia lungo via Mazzè, nell’area industriale chivassese.
Cantieri in via Mazzè
Per il primo lotto è stato ottenuto un finanziamento di 500.000 euro nell’ambito del Patto metropolitano per lo Sviluppo Locale, che è stato a suo tempo presentato dalla Città metropolitana, in qualità di soggetto responsabile dei patti territoriali generalisti.
L'incontro tra Castello e Suppo
Durante l’incontro che il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha avuto lunedì 10 febbraio con il Sindaco di Chivasso, Claudio Castello, nell’ambito dell'iniziativa “Comuni in linea”, è stato concordato che il Comune comunicherà nei prossimi giorni alla Città metropolitana l’accettazione del contributo assegnatogli confermando la quota parte di 155.000 euro di cofinanziamento a proprio carico. La Direzione Viabilità e Trasporti della Città metropolitana ha a suo tempo elaborato una stima sommaria del costo dei lavori del primo lotto, sintetizzata in un primo studio di fattibilità tecnico-economica, corredato dalla documentazione tecnica necessaria alla presentazione della candidatura al finanziamento. Come è emerso nell’incontro del 10 febbraio, ora l’Ente di area vasta è disponibile con le proprie strutture tecniche e amministrative, a fronte della stipula di una convenzione con l’amministrazione comunale, a curare la progettazione esecutiva, la direzione lavori e a fungere da stazione appaltante.
L'intervento
Gli interventi per l’adeguamento della Provinciale 81 interessano un’area nevralgica come il polo industriale ex Lancia, interessata da due assi stradali principali e confinanti, che fungono da collegamento tra Chivasso e l’autostrada A4 Torino-Milano. Gli interventi hanno la finalità di consentire alla SP 81 di sostenere l’incremento del traffico di vetture e mezzi pesanti derivante da un importante insediamento logistico di prossima realizzazione. Sempre in zona, è prevista la realizzazione di un importante impianto fotovoltaico, dalla quale potrebbero derivare per il Comune risorse aggiuntive da investire nel finanziamento dei lavori del secondo lotto dell’adeguamento della Provinciale 81.