La segnalazione

“Case gialle”, la Prefettura richiama la Provincia

Un vero "ping-pong" burocratico tra enti, con i residenti che si trovano ancora in una situazione di incertezza

“Case gialle”, la Prefettura richiama la Provincia

Come già sollevato la scorsa settimana, i residenti di via Ponte Rocca 77 a Saluggia, le cosiddette Case Gialle, hanno nuovamente espresso la loro profonda preoccupazione per la sicurezza della loro area.

“Case gialle”, la Prefettura richiama la Provincia

I cittadini denunciano un’escalation di problemi, tra cui continui furti e l’abbandono indiscriminato di rifiuti, situazioni che li fanno sentire trascurati sia dall’Amministrazione comunale che da quella provinciale. La principale richiesta riguarda la necessità di un’adeguata illuminazione e l’installazione di telecamere di sorveglianza, interventi per i quali, a loro dire, nessun ente si prende la responsabilità.

L’intervento della Prefettura

Per sollecitare una soluzione, una richiesta di intervento è stata inviata sia al Comune che alla Provincia. La comunicazione, per conoscenza, è stata recapitata anche alla Prefettura di Vercelli, dalla quale è giunta una risposta che chiarisce la posizione dell’Ufficio Territoriale del Governo.
Nella lettera, a firma del Capo di Gabinetto, Laura Niso, si legge: «Il Comune di Saluggia, interessato da questa Prefettura, ha comunicato che, nell’anno 2022, ha effettuato il ripristino del tratto di marciapiede che dalla strada provinciale conduce a via Ponte Rocca, con l’obiettivo di migliorare la percorribilità pedonale e la sicurezza della zona. L’intervento è stato realizzato a seguito dell’installazione di nuovi pali ornamentali per l’illuminazione pubblica al fine di garantire un’adeguata visibilità nell’area di accesso al complesso condominiale. Il Comune ha, altresì, comunicato che, allo stato attuale, non rileva ulteriori elementi oggettivi che indichino una situazione di particolare insicurezza nella zona in questione, precisando che ha già provveduto all’illuminazione del tratto stradale compreso tra il centro abitato e l’imbocco di Via Ponte Rocca».

La palla alla Provincia

Inoltre, nella lettera inviata dalla Prefettura si legge anche che il Comune «per il tratto successivo della strada provinciale in argomento, non ha ritenuto di intervenire, trattandosi di competenza esclusiva dell’Amministrazione provinciale».
Questa risposta della Prefettura sottolinea come la questione dell’illuminazione e della sicurezza su quel tratto di strada sia di competenza esclusiva della Provincia, rimandando di fatto la palla all’ente provinciale.
La situazione, dunque, si delinea come un vero e proprio “ping-pong” burocratico tra enti, con i residenti che, pur avendo ottenuto una risposta dalla Prefettura, si trovano ancora in una situazione di incertezza, in attesa che un’azione concreta venga finalmente intrapresa.