CIGLIANO

Centro estivo, unione tra scuola e Comune

Per quattro settimane ai bambini sarà offerta la possibilità di vivere laboratori di inglese e di attività motoria: tutto gratuitamente

Centro estivo, unione tra scuola e Comune
Pubblicato:

Novità per le famiglie che desiderano far frequentare il Centro estivo comunale ai propri figli. A differenza del passato, quest’anno si è creata un’ottima sinergia tra Comune e Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris tant’è che quest’ultimo ha offerto la grande possibilità di vivere due laboratori nelle settimane estive agli alunni che ne faranno richiesta.

Centro estivo, unione tra scuola e Comune

«A seguito dell’attivazione, da parte dell’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris del progetto “Scuola Estiva” a cui il Comune di Cigliano ha aderito, il Centro estivo comunale si svolgerà dal 10 al 14 giugno full time (7.30-18), dal 17 giugno al 12 luglio solo al pomeriggio dalle 13.30 alle 18 mentre al mattino si svolgerà l’attività proposta dalla scuola. Soltanto il mercoledì, invece, sarà diverso perché c’è al giornata piscina. Dal 15 luglio al 2 agosto riprenderà il tradizionale centro estivo comunale dalle 7.30 alle 18» spiega la comunicazione apparsa sul sito del Comune di Cigliano.
Perchè? A spiegarlo è l’assessore Stefania Crittino: «L’Istituto Comprensivo ha deciso di offrire questa grande opportunità ai nostri ragazzi che consiste in un laboratorio di inglese e in uno di attività motoria. Due attività a titolo completamente gratuito per le nostre famiglia, vale a dire che in quelle settimane i genitori dovranno solamente pagare i 20 euro per il pomeriggio (attività gestita dalla cooperativa) e il corso del buono pasto qualora scelgano di far consumare il pasto in mensa e di non portarli a casa.
Le famiglie che invece sceglieranno di non far frequentare le attività offerte dalla scuola, potranno iscrivere i figli solamente per il part time, al mattino non sarà prevista alcuna attività.
Credo che sia un’ottima proposta nata dalla collaborazione con l’Istituto Comprensivo che vede già una cinquantina di partecipanti. Un segnale positivo perché, come si sa, la scuola una volta terminate le lezioni sospende la sua presenza per i giovani, invece in questo caso non sarà così. La scuola sarà attore protagonista con il Comune e noi ne siamo pienamente soddisfatti sia per l’offerta formativa che per quella economica che si riesce a garantire alle famiglie».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali