Al via i lavori della Ciclovia Vento: Verolengo protagonista del “Lotto 2” di questa importante opera.
Ciclovia VenTo, sono cominciati i lavori
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della Ciclovia Vento nel territorio comunale di Verolengo. Il cantiere riguarda in particolare il collegamento Chivasso–Trino, identificato come “Lotto 2” del grande progetto nazionale che unirà Venezia a Torino lungo un percorso di 679 chilometri.
In questi giorni, come confermato dall’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Artusa dell’Amministrazione Giachello, sono in corso le asfaltature del tracciato. A breve seguiranno la posa della segnaletica verticale e orizzontale e la realizzazione degli attraversamenti sulle arterie provinciali.
«Questi attraversamenti – spiega Artusa – saranno regolati da impianti semaforici con spartitraffico e dotati di sistemi di protezione in corten lungo l’intera tratta, per garantire la massima sicurezza in prossimità del Canale Cavour».
La Ciclovia Vento rappresenta una delle più importanti infrastrutture ciclabili del Paese, con un costo complessivo stimato di 182 milioni di euro, finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le parole dell’assessore
Secondo l’assessore Artusa, i benefici per Verolengo saranno molteplici: «Si tratta di un intervento strategico che porterà vantaggi sia dal punto di vista turistico ed economico, sia da quello ambientale e pratico, incentivando l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani verso i comuni limitrofi».
Il progetto è appaltato da AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) e, come tiene a precisare Artusa, «avrà costo zero per tutti i Comuni coinvolti».