"Cittadinanze facili", processo trasferito a Siena
La clamorosa decisione è stata presa nel corso dell’udienza dello scorso 17 aprile 2025

"Cittadinanze facili", il processo viene trasferito a Siena. E adesso cosa capiterà?
"Cittadinanze facili", processo trasferito a Siena
Cinque ore di macchina (minuto più, minuto meno) e almeno 474 chilometri. Questa la distanza che separa il Tribunale di Ivrea da quello di Siena, dove sono state trasferite le carte del processo legato alle cittadinanze che il Comune di Lauriano, tra il 2018 e il 2019, avrebbe concesso a 68 cittadini brasiliani.
La clamorosa decisione è stata presa nel corso dell’udienza dello scorso 17 aprile 2025, quando il giudice Stefania Cugge (giudici a latere Magda D’Amelio e Antonella Pelliccia) ha accolto l’eccezione sulla competenza territoriale sollevata dalla difesa. A questo punto, gli atti sono stati trasferiti a Siena, dove erano state eseguite delle ordinanza in quanto alcuni indagati si trovavano in Toscana. Un colpo di scena che rende molto probabile la prescrizione.