Collina unita contro i botti di Capodanno 2020

E' un appello al senso civico dei cittadini.

Collina unita contro i botti di Capodanno 2020
Pubblicato:
Aggiornato:

Collina unita contro i botti di Capodanno 2020: «Spegni i botti e accendi il rispetto». E' questa la campagna promossa dal Comune di Cavagnolo condivisa dai paesi collinari.

Capodanno 2020 senza botti

E’ questo lo slogan della campagna contro i botti promossa dal Comune di Cavagnolo che è stata condivisa da tutti i paesi della Collina ovvero Verrua Savoia, Brozolo, Brusasco, Cavagnolo, Monteu da Po, Lauriano, San Sebastiano da Po, Casalborgone e Castagneto Po.

Il messaggio

«In occasione dei festeggiamenti di Capodanno, l’Amministrazione Comunale di Cavagnolo invita i cittadini a limitare l'uso di botti/petardi e a evitare di utilizzarli in modo scorretto, nel rispetto nelle normative vigenti. - si legge nel comunicato del sindaco Andrea Gavazza e dell’amministrazione - Ricordiamo che in base all’art. 57 del TULPS “senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi da fuoco nè lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio, innalzarsi aerostati con fiamme, o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa”.
Il Decreto legislativo 123/2015 in attuazione della Direttiva 2013/29/UE individua i requisiti essenziali di sicurezza che devono avere gli articoli pirotecnici, assicurando le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale.
Facciamo quindi appello al senso civico di tutti i cittadini: l’accensione di fuochi artificiali e altri materiali esplodenti può creare disturbo a persone, animali e cose, nonchè eventuali situazioni di disagio e pericolo».

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali