Consegna del nuovo stemma, gonfalone e bandiera
Il sindaco ha realizzato le miniature

Lunedì 14 aprile, presso la Prefettura di Torino, si è svolta la cerimonia di consegna del Decreto del Presidente della Repubblica datato 17 novembre 2023 di concessione dello Stemma, Gonfalone e della Bandiera al Comune di Monteu da Po.
Consegna del nuovo stemma, gonfalone e bandiera
Il Prefetto Donato Cafagna nel dare lettura della descrizione del nuovo stemma, del gonfalone e della bandiera, per come riportato nel decreto presidenziale, ha riferito ai presenti che lo stesso sarà trascritto nel libro araldico degli Enti territoriali e giuridici dell’Archivio Centrale dello Stato e registrato presso i competenti Uffici del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Prefetto Cafagna, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza degli emblemi araldici quali simboli dell’identità socio-culturale della comunità, da esibire nel caso del gonfalone, nelle manifestazioni e ricorrenze istituzionali e nelle cerimonie per simboleggiare la partecipazione del Comune.
Il sindaco ha realizzato le miniature
Per non gravare sulle ridotte casse comunali, è stato il primo cittadino a realizzare con le proprie mani le miniature degli emblemi, senza affidare incarichi onerosi.
«L'approvazione del nuovo stemma, gonfalone comunale e bandiera, sancita con Decreto del Presidente della Repubblica è un momento molto importante per la nostra Comunità - esordisce il sindaco Elisa Ghion -. Questo non è solo un simbolo, ma un vero e proprio emblema della nostra identità e della nostra storia, che è stato scelto con una consultazione della popolazione. Il nuovo stemma rappresenta i valori e le tradizioni che ci uniscono, riflettendo la nostra cultura e il nostro impegno verso il futuro. Ogni elemento che lo compone è carico di significato e racconta la nostra evoluzione nel tempo, le sfide affrontate e i traguardi raggiunti».