opere pubbliche

Dal 1° gennaio gli studenti avranno la nuova palestra

L’ambiente sportivo della scuola Gozzano sarà completato e sarà utilizzato anche dalle associazioni

Dal 1° gennaio gli studenti avranno la nuova palestra

La scuola secondaria di primo grado avrà finalmente la sua palestra. «A partire dal 1° gennaio 2026 – dichiara il sindaco Maria Rosa Cena – la palestra sarà a disposizione degli studenti della scuola media “Guido Gozzano” e, negli orari extrascolastici, potrà essere utilizzata anche dalle associazioni sportive locali».

Dal 1° gennaio gli studenti avranno la nuova palestra

Un sospiro di sollievo da parte di amministratori, docenti e studenti dopo un iter complicato e non privo di pause forzate nei lavori di realizzazione della struttura sportiva, sita in prossimità dell’edificio scolastico citato, in via Unità d’Italia, 7.
«Nonostante le varie vicissitudini e le difficoltà incontrate durante l’esecuzione dei lavori – dice il sindaco Cena – si è riusciti a portare a termine l’intervento nel rispetto delle tempistiche stabilite dalla Regione Piemonte. La costruzione è ora completata e si è in attesa delle ultime certificazioni e del collaudo.
Ci tengo a sottolineare che lo stanziamento iniziale di fondi propri è stato pressoché rispettato». Il risultato di una sinergia non indifferente, dunque, a dimostrazione che l’impegno e la determinazione sono sempre carte vincenti.

Le parole del sindaco

«Considerata la complessità delle procedure e le diverse criticità affrontate – dichiara il sindaco Maria Rosa Cena – è doveroso rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i professionisti coinvolti: i progettisti, il direttore dei lavori, il collaudatore, l’impresa “Avalis srl” e il nostro Ufficio Tecnico comunale, che hanno saputo collaborare con impegno e competenza per raggiungere l’obiettivo finale: la conclusione dei lavori».

Un beneficio per studenti e associazioni atteso da troppi anni.

«Certo – dice il sindaco Cena – finalmente restituiamo ai nostri studenti uno spazio da utilizzare in sicurezza all’interno del quale svolgere attività sportive e motorie a completamento degli insegnamenti propri dell’iter scolastico e soprattutto evitando spostamenti continui e perdite di tempo da parte dei docenti e degli studenti per dover svolgere le ore di educazione fisica non all’interno dell’edificio scolastico. Inoltre, anche le associazioni sportive locali potranno usufruire della struttura, ovviamente nel rispetto degli orari previsti per gli studenti». Un Istituto, il Guido Gozzano, frequentato non solo da studenti calusiesi, ma anche da quelli che risiedono nei Comuni di Barone Canavese, Candia, Orio, Mazzè e Vische.