Degrado in frazione, situazione insostenibile
Tra immondizia e gatti morti: il malcontento regna tra coloro che abitano nella zona

Continua a fare discutere, e a creare malcontenti tra i residenti in frazione Rodallo di Caluso la presenza di una sorta di cantiere a cielo aperto proprio nella piazza centrale, piazza santa Croce dove, nell’area attigua alla Chiesa Parrocchiale coesistono sterpaglie e inerti, frutto dell’abbandono di un’abitazione privata sicuramente mal governata.
Degrado a Rodallo, situazione insostenibile
Già nel 2019 l’Amministrazione si era occupata del caso, vista la necessità di mettere in sicurezza l’edificio pericolante, il risultato era stato l’abbattimento delle parti murarie pericolanti e la recinzione dell’area. Ma si sa, un’area abbandonata diventa presto ricettacolo di animali e sterpaglie, ma anche luogo per abbandonare rifiuti.
«È un problema che si ripresenta da anni – dichiara il cittadino rodallese Ezio Ossola – è vero che è stata messa la rete intorno all’area e che ogni tanto tagliano l’erba, ma l’impatto visivo è pessimo, essendo il cantiere, cioè lo spazio dove si trovava la casa di cui parliamo proprio sulla piazza principale della frazione, piazza santa Croce e a fianco della Chiesa parrocchiale. Abbiamo fatto più volte sollecito all’Amministrazione di intervenire su quell’area, abbiamo fatto raccolte firme, rifaremo le stesse cose ancora una volta, in quello spazio privato l’igiene è pessima e sta diventando un cimitero per animali, pochi giorni fa qualcuno ha gettato lì un gatto morto che poi siamo stati costretti a togliere perché puzzava. C’è anche gente che butta sacchetti di rifiuti, è una situazione vergognosa e insostenibile oramai. Il Comune è responsabile dell’igiene pubblica, forse per risolvere il problema occorre scrivere all’Ufficio Igiene provinciale, è ignominioso accettare una situazione simile. È una proprietà privata, lo sappiamo, ma troviamo una soluzione. è inutile venire a Rodallo a vedere le steli in terracotta del percorso poetico, installate sui muri esterni delle case se poi sulla piazza principale ci si trova difronte a uno spettacolo del genere. Come residenti avremmo anche un’idea per valorizzare quell’area, spostare lì il giardinetto vicino allargando così l’area di parcheggio nella piazza. Bisogna in primis togliere la pericolosità da quell’area, che potrebbe diventare anche appetibile per l’acquisto».
Lodevole l’impegno dei rodallesi nel voler riqualificare anche questo angolo di frazione.
L'intervento del sindaco
«Il problema esiste, lo sappiamo bene e da tempo – dichiara Maria Rosa Cena – ci rendiamo perfettamente conto che la situazione va risolta e che i cittadini, in modo particolare quelli confinanti con lo stabile, ma anche gli altri hanno ragione di essere preoccupati e contrariati, tuttavia devono anche sapere che l’Amministrazione Comunale è dalla loro parte, e che ci stiamo adoperando per affrontare questo problema, non certo di facile soluzione in quanto si tratta di una proprietà privata. Stiamo verificando se ci siano le condizioni e le modalità per poter intervenire a tutela dell’igiene pubblica, sicuramente una soluzione va trovata e come Amministrazione ci stiamo lavorando».