Discarica di... libri il Comune è vicino a svelare il colpevole
Secondo le prime indagini, il materiale proverrebbe da un’abitazione svuotata o da un locale in fase di sgombero

Libri, riviste e opuscoli (anche in buono stato) sono stati abbandonati nei giorni scorsi in campagna, in direzione di Cascina Masi: una scena spiacevole che ha attirato l’attenzione di numerosi cittadini.
Discarica di... libri
I volumi sono stati accatastati in modo disordinato, in alcuni casi parzialmente danneggiati dalle intemperie.
«Mi sono già recato sul posto- riferisce il vicesindaco Bruno Mila- e ho già degli indizi su chi possa avere compiuto l’abbandono. Quello che mi ha colpito è stata la mancanza di rispetto nei confronti di quello che rappresentano i libri: sono strumenti di conoscenza e di cultura e testimoniano la fatica di chi li ha scritti. Non si gettano via. Non sono immondizia».
Il Comune è vicino a svelare il colpevole
Secondo le prime indagini, il materiale proverrebbe da un’abitazione svuotata o da un locale in fase di sgombero. L’abbandono costituisce non solo un atto di inciviltà ma anche un illecito ambientale.
«Un gesto davvero da condannare - ribadisce Mila - Esistono alternative semplici e responsabili. Si possono donare alla biblioteca. La biblioteca di Mazzè accetta volumi in buono stato. Anche le scuole e i mercatini del libro usato possono essere destinazioni adeguate per il riuso. Il nostro territorio è ricco di realtà culturali che possono dare nuova vita a questi materiali. Non è solo carta. Inoltre, molti di questi libri erano in buone condizioni».