economia

Distretti del Commercio, anche Chivasso ottiene il finanziamento

Il Comune guidato da Claudio Castello è stato premiato.

Distretti del Commercio, anche Chivasso ottiene il finanziamento
Pubblicato:

Distretti del Commercio, anche Chivasso ottiene il finanziamento per l'anno 2021. Il Comune guidato da Claudio Castello è stato premiato.

Distretti del Commercio

La Regione Piemonte promuove i distretti del commercio quali ambiti territoriali nei quali gli enti pubblici, i cittadini, le imprese e le formazioni sociali liberamente aggregati sono in grado di fare del commercio un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio per accrescere l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle imprese commerciali, anche attraverso interventi integrati per lo sviluppo dell’ambiente urbano di riferimento.

I Distretti del Commercio si configurano, quindi, quali strumenti innovativi per il presidio commerciale del territorio, il mantenimento dell’occupazione e la gestione di attività comuni finalizzate alla valorizzazione del commercio.

Anche Chivasso ottiene il finanziamento

Molto fiero di questo risultato il consigliere regionale della Lega Gianluca Gavazza che così commenta l'ottimo risultato_

La Regione Piemonte a trazione Lega con il nostro assessore Vittoria Poggio dimostra ancora una volta la sua costante attenzione al commercio di vicinato, in un momento delicato come è quello del post pandemia. Con l'aggiunta dei comuni di Chivasso, Rivoli, Avigliana, Romano Canavese e Orbassano ammessi dalla Giunta al finanziamento regionale per la costituzione dei Distretti del Commercio, salgono a 29 su 35 i municipi in provincia di Torino che riceveranno la sovvenzione già nel 2021 per un importo di 575.337 euro. I restanti 6, tra cui Almese, Unione Montana Alta Valle di Susa, Grugliasco, Susa, Unione Montana Alpi Graie e Nichelino saranno finanziati nel 2022. Con la prima tranche di luglio era stato erogato 1 milione di euro, con la seconda deliberata in questi giorni verranno conferiti altri 203.996 euro facendo così salire i sostegni a oltre 1,2 milioni.

Non posso che esprimere soddisfazione anche per Chivasso e per il suo territorio: è la prima volta che la Regione offre alle imprese la possibilità di mettere in campo strumenti adeguati per rafforzare la concorrenza del commercio di vicinato nei confronti di realtà nazionali e internazionali più strutturate dal punto di vista della sostenibilità economica - evidenzia Gianluca Gavazza, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte -. Con questa operazione sarà possibile ridurre il fenomeno della dismissione degli usi commerciali nei contesti urbani, valorizzando nello stesso tempo i luoghi più tradizionali attraverso i cosiddetti ‘centri commerciali naturali’, che aumenteranno la competitività tra le realtà locali e quelle internazionali. I Distretti potranno finanziare progetti di arredo urbano, come la creazione di isole pedonali, proporre la realizzazione di parcheggi e spazi con “portali-vetrina” collegati alle frazioni, svolgere consulenze per semplificare gli iter normativi in ambito commerciale”.

In questo modo la Regione Piemonte non solo ha mantenuto l'impegno di finanziare tutte le comunità che avevano chiesto di accedere ai fondi, ma ha addirittura anticipato i tempi sostenendo economicamente una parte di queste già nel 2021 per poi completare l’assegnazione a tutti gli altri entro il 2022 - conclude il consigliere regionale Gianluca Gavazza -. In tutto il Piemonte crescono così a 62 su 77 i Municipi piemontesi che riceveranno la sovvenzione già nel 2021.

Seguici sui nostri canali